• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Prevedere il futuro con il nuovo algoritmo di Microsoft che analizza il web e prevede gli eventi

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Non si tratta della solita bufala che prevede il futuro, ma di un serio e strutturato progetto software che sta per essere messo a punto da Eric Horvitz del centro di ricerche  Microsoft di Redmond e Kira Radinsky del Technion-Israel Institute.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I due ricercatori assicurano infatti che il loro software sarà in grado di prevedere con un margine minimo, epidemie, conflitti e scontri sociali. Il tutto potrà avvenire macinando notizie stampa a livello mondiale e analizzando le informazioni di ogni genere e livello che passano nel WEB. Un gigantesco polpettone di informazioni che trattate scientificamente permetteranno di prevedere il nostro futuro. I due ricercatori lo hanno chiamato “Mining the Web to Predict Future Events” (scandagliare il Web per prevedere eventi futuri).

Questo moderno Nostradamus trae la propria potenza dal recente concetto informatico dei Big Data. Un magma interattivo che produce un enorme volumi e di dati eterogenei che macchine potentissime, dotati di intelligenza artificiale, raccolgono in giro per il Web e processano in continuazione. i big data rappresentano anche un grande valore economico di queste informazioni, sempre più spesso utilizzate dalle catene commerciali e multinazionali per studiare i comportamenti dei consumatori e misurarne/orientarne la fedeltà.

LEGGI ANCHE ▷  Gmail compie vent’anni ed ha cambiato la nostra vita: ecco tutto quello che dovresti conoscere.

Ed ecco che dalle esperienze che ci vengono dal marketing in rete, spesso accusato di violare la privacy dell’ignaro “povero consumatore”, ci arriva un’applicazione che potrà contribuire a migliorare la prevenzione di avvenimenti catastrofici, soprattutto in zone del mondo non ancora strutturate scientificamente, tecnicamente e spesso anche culturalmente.

E’ anche per questo Horvitz e Radinsky, galvanizzati dai risultati dei primi test, dichiarano che il loro software, analizzando gli archivi, ha centrato le date di numerose tragedie del passato, con uno scarto di pochi giorni. Un altro passo avanti per migliorare la qualità della vita che passa per Internet.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.