• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Non perdere più le password di sicurezza: ritrovale grazie all’anello di Google

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Da Big G arriva una nuova idea che rivoluzionerà il rapporto degli utenti del web con le password.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel quartier generale di Google Plex a Mountain View, si sta infatti pensando ad un anello che, attraverso una connessione Usb, permetterà di ricordare e registrare tutte le password.

Con l’anello nessuno più smarrirà i propri dati di accesso e non ci saranno furti di password.

Da molti anni ormai non esiste servizio sul web che non richieda una password di accesso, dalla posta elettronica, ai social network, ai servizi bancari online, i dati di accesso sono indispensabili per i milioni di utenti che ogni giorno utilizzano la rete.

Per evitare confusioni e per aumentare i livelli di sicurezza, Google sta penando alla realizzazione di un anello personalizzato attraverso il quale ogni utente può accedere ai propri servizi online senza digitare caratteri segreti.

LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora

Alcuni prodotti simili in realtà sono già presenti sul mercato, si tratta di dispositivi di riconoscimento personali che, attraverso una connessione Usb, verificano la reale identità dell’utente e abilitano accessi riservati.

Non solo molto utilizzati ed ecco che Google potrebbe lanciarsi sul business puntando sulla forza del suo brand e sopratutto sul bacino di utenti che in tutto il mondo utilizzano i suoi servizi, da Gmail, a Youtube all’ultimo nato nel panorama dei Social network Google Plus.

L’anello dovrebbe essere dotato di una scheda al suo interno che memorizza tutti gli accessi che si effettuano durante la navigazione in rete.

L’idea principale è quella di realizzare un’accessorio da portare sempre con se, il passepartout infatti potrebbe essere anche un ciondolo o un portachiavi, e perché no, ogni utente potrebbe personalizzarlo a suo piacimento.

Al momento, quello che emerge dai segretissimi laboratori di Google è la conferma dell’esistenza di un reale progetto di lavoro per integrare nel browser Chrome nuovi sistemi di riconoscimento e di salvataggio password.

LEGGI ANCHE ▷  Incredibile: Lidl sfida Amazon con servizi cloud e nuove offerte.

Il progetto rientra infatti all’interno di una serie di aggiornamenti per migliorare la sicurezza degli utenti che utilizzano il browser made in Google.

A supporto dell’esigenza di rivoluzionare e migliorare la sicurezza per gli utenti di internet arriva uno studio di Splashdta, azienda che realizza sondaggi per Google, secondo il quale nell’ultimo anno la parola segreta di accesso più utilizzata in rete è stata proprio “password”, seguita dalla combinazione di numeri “12345” e dai sempre validi nomi di fidanzate e mogli. Forse c’è davvero bisogno di cambiare.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.