• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Nokia rinvia il lancio del suo phablet cosa succede esattamente dietro le quinte dell’acquisizione di Microsoft

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Settembre 2013
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dopo la notizia di due settimane fa riguardo all’accordo con Microsoft, Nokia ritorna sulle pagine dei giornali e dei sti web con una indiscrezione che riguarda il phablet, e che molti esperti del settore collegano direttamente all’accordo con la casa americana.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Infatti l’azienda finlandese starebbe pensando di rinviare il lancio del nuovo ” device ” che era in programma per il prossimo 26 settembre a New York.

L’annullamento della presentazione da parte di Nokia, secondo quanto ha potuto conoscere la Reuters, sarebbe temporaneo.

Il phablet, ovvero uno smartphone con uno schermo di grandezza maggiore di 5 pollici che si inserisce tra gli smartphone ed i tablet, doveva rappresentare per la casa finlandese un rinnovamento della linea Lumia.

Insieme a questo dispositivo, Nokia avrebbe presentato anche un nuovo tablet, denominato Sirius, con uno schermo di 10,1 pollici, ma anche per questo dispositivo si dovrà attendere ancora.

LEGGI ANCHE ▷  Gmail compie vent’anni ed ha cambiato la nostra vita: ecco tutto quello che dovresti conoscere.

Da parte della Nokia non ci sono state reazioni alle indiscrezioni pubblicate dalla Reuters. L’accordo tra Nokia e Microsoft per l’acquisizione da parte dell’azienda americana della divisione cellulari della casa finlandese è datato 3 settembre. Per acquisire i cellulari ed i brevetti detenuti dalla casa finlandese, Microsoft ha pagato la somma di 5,44 miliardi di euro.

L’accordo è stato salutato con favore da entrambe le società, che si sono dette certe dei benefici che porterà sia agli azionisti che ai dipendenti. L’accordo tra i due colossi è sicuramente una operazione che porterà ad un significativo cambiamento nell’industria delle telecomunicazioni. La chiusura definitiva dll’affare, dopo che saranno state espletate tutte le trafile burocratiche si avrà probabilmente nel mese di gennaio prossimo, quando l’azienda di Redmond potrà effettivamente disporre di quanto acquisito.

Le uniche voci contrarie alla vendita da parte di Nokia si sono registrate da parte della popolazione finlandese, molto attaccata ai suoi marchi e pertanto non contenta di questo passaggio di Nokia in mani americane.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova funzione esclusiva di Google Messaggi potrebbe farti cambiare idea?

Per attenuare queste proteste sono intervenuti sia Alexander Stubb, ministro finlandese per il commercio estero, ed il Ceo di Nokia Risto Siilasmaa, che hanno confermato la grande opportunità e la solidità dell’azienda per il futuro. Attualmente la maggior parte del mercato dei phablet è detenuto dalla coreana Samsung, che certamente ha accolto con sollievo il ritardo nel lancio del device di Nokia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.