• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Navigare gratis su internet con FreeLuna il social WiFi – la nostra prova

  • Giuseppe Ferro
  • 9 Ottobre 2013
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

FreeLuna è un dispositivo che ci permette di condividere la nostra connessione internet via WiFi con altri utenti che si trovano nelle vicinanze. Questa è solo la funzione base, FreeLuna è molto di più.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

E’ stato ideato e sviluppato da Futur3, una società con sede a Trento che ha iniziato la sua attività con la diffusione del Wifi tra le montagne del Trentino dove non c’era la banda larga.

E’ un hotspot wifi destinato a locali e attività (es: bar, ristoranti, edicole), grandi catene ( capita spesso di rilevare questa connessione da MediaWorld) e persino enti pubblici. Esiste in versione per interni ed esterni. Io ho provato la versione per esterni.

Nella confezione troviamo

  • FreeLuna + antenna
  • 2 cavi lan ( uno blu e uno grigio)
  • Alimentatore
  • 1 fascetta + staffa e viti necessarie per fissare il FreeLuna
  • Manuale + codice attivazione
  • Diversi adesivi per informare la nostra clientela che il nostro locale è una “WiFi free area”.

Per un dispositivo che svolge una funzione di questo tipo, mi sarei aspettato qualcosa di più grande, invece il FreeLuna è abbastanza piccolo ma il suo raggio d’azione è davvero sorprendente.

packaging
Unboxing


– La configurazione

L’installazione è davvero semplice. Il manuale spiega nel dettaglio tutti i passi da compiere. Si avvita l’antenna al FreeLuna, poi bisogna collegare il cavo ethernet ( quello più corto di colore blu) al nostro router adsl e l’altra estremità all’alimentatore del FreeLuna nello slot LAN. Poi collegare una estremità del secondo cavo ethernet ( quello più lungo di colore grigio) al FreeLuna e l’altra estremità all’alimentatore nello slot POE. Infine inserire la spina dell’alimentatore.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

alimentatore   acceso

Il FreeLuna si accende e i suoi led iniziano a lampeggiare finchè tre led (1-2-6) rimangono accesi. Adesso rimane solo l’attivazione. E’ possibile farla con un qualsiasi dispositivo come tablet, computer; l’importante è collegarsi al punto d’accesso WiFi che si chiama @FREE_LUNA.

Tramite browser bisogna andare all’indirizzo e compilare i campi richiesti. In pochi secondi riceveremo sul numero di cellulare fornito in fase di registrazione un sms contenente user e password. Ci serviranno per gestire il nostro FreeLuna all’indirizzo www.freelunatools.it ( accessibile ovunque anche se non collegati al nostro FreeLuna). A distanza di poche ore sono stato contattato telefonicamente dal Team FreeLuna per ricevere assistenza o chiarimenti per eventuali dubbi, una cosa che ho molto apprezzato.

Chiunque si voglia collegare, deve semplicemente selezionare il punto WiFi “@FREE_LUNA” e dal suo browser fare una piccola registrazione (una tantum). Potrà usare gli stessi username e password con qualsiasi punto FreeLuna in tutta Italia!

– Il WiFi diventa Social

I vantaggi di FreeLuna si possono suddividere in base alla figure di Proprietario o Cliente.

Il proprietario di un locale o un ente pubblico che condivide internet tramite FreeLuna

  • E’ libero da responsabilità legali o amministrative
  • Può inviare newsletter e email ai clienti registrati
  • Può promuovere eventi, offerte, news sul Portale FreeLuna
  • Inviare coupon via sms agli utenti connessi
  • Inserire banner pubblicitari ( appaiono durante la navigazione)
LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

Un esempio pratico? Sono proprietario di un Bar, è sabato sera ed è il momento dell’Happy Hour. Mando degli sms a tutti gli utenti collegati al mio FreeLuna informandoli di uno sconto sul prezzo standard. Oppure pubblico l’offerta direttamente sul Portale FreeLuna. Un modo per attirare clienti e far conoscere la mia attività.

Un Cliente che si collega a un punto FreeLuna

  • Può usare internet gratuitamente
  • Entra a far parte di una rete social con oltri 400000 iscritti con la possibilità di chattare e fare nuove amicizie
  • Può approfittare delle offerte che trova sul Portale FreeLuna
  • Scoprire gli eventi nelle vicinanze
  • Rimanere aggiornato con le news
  • Se possiede uno smarphone Android, può usare l’app ufficiale FreeLuna che semplifica il collegamento

Essenzialmente tutto ruota attorno al Portale FreeLuna, che diventa la pagina iniziale del nostro browser nel momento in cui facciamo il login coi nostri dati FreeLuna. Ben strutturato e piacevole graficamente, ci mette a disposizione tutte le attività che possiamo svolgere.

– Prestazioni

Il FreeLuna (versione outdoor) ha un segnale molto potente. Mi sono allontanato con lo smartphone per decine di metri, con 2-3 muri che mi separavano dal dispositivo, non ho mai perso il segnale e riuscivo a navigare senza problemi. Ho fatto anche la prova in altezza spostandomi fino a 2 piani più in alto rispetto al FreeLuna: nessun problema.

Ho effettuato le mie prove con due router e linee internet diverse: una fastweb 100 e una chiavetta da 42Mb. In entrambi i casi, il FreeLuna si è subito interfacciato con i router senza dare alcun problema.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

Per curiosità ho effettuato alcuni speedtest e ho notato che la velocità è limitata a 1Mbps in download/upload. Questa scelta, che mi è stata anche confermata telefonicamente, serve a garantire uguali performance a tutti. In questo modo si può navigare velocemente senza che questo o quell’utente renda la rete inutilizzabile con download incontrollati.

Per gli smartphone Android esiste l’app FreeLuna che analizza le reti WiFi vicine a noi e se trova una rete FreeLuna ci avverte con una notifica e ci permette un veloce collegamento grazie alla memorizzazione di username e password.

FreeLuna ( versione outdoor) è attualmente in promozione online. Prevede un costo di attivazione di 100€ + un contributo mensile di 19,90€. Una cifra adeguata se consideriamo le innumerevoli funzioni di marketing che ci vengono offerte per promuovere la nostra attività.

 

Video ufficiale che illustra la modalità di attivazione del prodotto:

YouTube video

Galleria fotografica della nostra prova


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

scatola
scatola
pubblicita
pubblicita
freeluna3
freeluna3
adesivi
adesivi
2013 10 08 10.45.42
2013 10 08 10.45.42
2013 10 08 10.41.16
2013 10 08 10.41.16
2013 10 08 10.41.01
2013 10 08 10.41.01
2013 10 08 10.38.22
2013 10 08 10.38.22
2013 10 08 10.22.53
2013 10 08 10.22.53
2013 10 08 10.22.43
2013 10 08 10.22.43
scat
scat
freeluna4
freeluna4
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Giuseppe Ferro

Vive a Milano ma è calabrese. Le sue passioni? Informatica, videogames, smartphone, modellismo dinamico. Per rilassarsi ama cucinare e guardare le serie tv.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.