• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Inquinamento a Torino genera mutazioni del DNA

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Dicembre 2016
fig 22 12 2016 11 14 35
fig 22 12 2016 11 14 35

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A Torino un bambino su due riscontra mutazioni del DNA. Colpa dell’inquinamento. A dirlo lo studio “Mapec life” condotto dall’Università di Torino e finanziato dalla Commissione Europea.

Indice dei Contenuti:
  • Inquinamento a Torino genera mutazioni del DNA
  • Sensibilità per le politiche ambientali
  • Comprovati effetti dell’inquinamento


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sono stati 1200 i bambini sottoposti al test dello spazzolino per il prelievo delle cellule della mucosa. Le indagini sono state condotte a Torino, Brescia, Perugia, Pisa e Lecce. Nel capoluogo Piemontese il 53% del campione presentava un micronucleo.

Sarebbe questo un fattore che indica mutazioni genetiche. I test sono continuati anche nei cortili delle scuole. La maggiore tossicità riscontrata combacia con la città con il maggior numero di bambini mutanti. Ma è presto per gridare all’allarme.

Sensibilità per le politiche ambientali

Lo studio appena attuato necessita ancora delle dovute conferme. Si tratta di specificare quali siano le cause concatenate all’inquinamento in grado di generare le mutazioni genetiche nei bambini.

LEGGI ANCHE ▷  Pagare con Bancomat Pay su Amazon da oggi è finalmente possibile

Le patologie possono sorgere solo dopo anni, il che non rende facile indagare. Risultato sperato dai ricercatori sarebbe quello di riuscire a sensibilizzare la pubblica amministrazione con il lavoro già svolto.

Il blocco degli Euro 3 attualmente in vigore potrebbe non bastare ad arginare il fenomeno. Occorrono soluzioni a lungo raggio.

Comprovati effetti dell’inquinamento

L’Organizzazione mondiale della sanità ha steso un rapporto nel quale indaga sulla pericolosità della faccenda. L’OMS specifica che tra le città con oltre 100 mila abitanti, quello a basso reddito con soglie di inquinamento pericolose sono il 98%.

La percentuale si abbassa sotto il 60% in quelle con più benessere. In pratica l’80% delle persone che vivono in città respirerebbe smog. Jacopo Gualtieri, odontoiatra di Lucca facente parte dell’Eao, avvisa dei pericoli per la salute orale. I nostri denti sono più a rischio se viviamo tra lo smog.

Il legame ci sarebbe anche con le malattie mentali. Le particelle di metallo si annidano in numero esponenzialmente maggiore nei tessuti dei residenti presso aree inquinate. Questa presenza determina pericoli per la salute come l’Alzheimer.


LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.