• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Mountain View: al Google I/O presentate tante novità

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Maggio 2017
fig 19 05 2017 07 26 53
fig 19 05 2017 07 26 53

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google I/O, l’annuale conferenza per gli sviluppatori, è in corso questa settimana presso la sede di Mountain View.

Indice dei Contenuti:
  • Mountain View: al Google I/O presentate tante novità
  • Google Lens: la prima novità presentata al Google I/O
  • Google I/O presenta anche l’evoluzione della fotocamera
  • Al Google I/O novità anche sul posizionamento visivo
  • Presentato al Google I/O anche l’assistente vocale Google Home

Google Lens: la prima novità presentata al Google I/O


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una delle prime novità riguarda Google Lens. Dovrà trascorrere ancora del tempo prima che diventi disponibile, ma è stato uno degli argomenti principali della Google I/O.

Si tratta di un’applicazione che utilizza il riconoscimento delle immagini per identificare gli oggetti visualizzati dall’obiettivo della fotocamera. Il tutto avviene in tempo reale. È possibile, poi, mirare verso l’etichetta dietro ad un router wi-fi nel punto in cui è scritta la password. In questo modo l’applicazione saprà in automatico che quella è una password wi-fi e il dispositivo si connetterà alla rete senza la richiesta di una digitazione manuale.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

Google I/O presenta anche l’evoluzione della fotocamera

Al Google I/O l’attenzione è stata puntata sulle immagini. L’applicazione dedicata alle foto di Google conta 500 milioni di utenti, per questo si pensa ad un’evoluzione della fotocamera. In futuro l’app permetterà all’utente di condividere le foto più facilmente. Mediante il riconoscimento facciale si potrà mettere a fuoco un soggetto. Dopodiché l’applicazione suggerirà in automatico di inviare l’immagine all’interessato.

Al Google I/O novità anche sul posizionamento visivo

Per quanto riguarda il GPS la tecnologia non è ancora molto precisa. Tuttavia, durante il Google I/O, è stato presentato il posizionamento visivo (VPS). Questa tecnologia permetterà la ricerca di oggetti riconoscibili attorno al dispositivo mediante Tango, un visualizzatore 3D. In questo modo l’applicazione sarà in grado di localizzare con precisione estrema la posizione.

Presentato al Google I/O anche l’assistente vocale Google Home

Infine, come da previsione, si è parlato di Google Home. L’assistente indipendente dalla società fa ancora parte del sistema Alexa di Amazon. Tuttavia Google ha annunciato nuove funzionalità che ovvieranno il problema. Prima di tutto si potranno effettuare chiamate telefoniche. Grazie al riconoscimento vocale diversi membri della famiglia potranno chiamare i loro numeri personali tramite lo stesso dispositivo Home.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

Google ha annunciato anche che rilascerà a breve un kit di sviluppo software chiamato SDK. Quest’ultimo consentirà agli sviluppatori terzi di integrare Google Assistent nei propri prodotti. La stessa operazione che Amazon sta avviando con Alexa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.