• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Monitoraggio elettronico della performance e goal-line technology all’ordine del giorno del Congresso IFAB

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
n26 announces n26 you a revamped premium account
n26 announces n26 you a revamped premium account

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sarà il Convegno dell’IFAB più tecnologico della storia. E siamo solamente all’inizio.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel corso del suo meeting annuale, che si terrà sabato due marzo ad Edimburgo, l’Organo legislatore del gioco del calcio ha infatti come terzo punto all’ordine del giorno lo sviluppo e l’implemento della tecnologia nello sport più seguito ed appassionante della terra.

In particolare saranno due i punti trattati: l’uso di sistemi di monitoraggio elettronico della performance e l’analisi dei risultati sin qui ottenuti con la cosiddetta Goal-line technology.

Per quanto riguarda l’uso di tecnologie per il monitoraggio delle prestazioni dovrebbe essere la MLS (la lega di calcio degli Stati Uniti) ad aprire le danze di quello che qualcuno ha già simpaticamente ribattezzato “smart soccer”. Grazie ad un accordo con Adidas infatti tutti i calciatori del campionato a stelle e strisce indosseranno abbigliamento e calzature in grado di monitorare le loro performance in tempo reale e di potere inviare i dati in un dispositivo e, forse, anche ai media in modo da rendere il calcio sempre più ricco d’informazioni. La richiesta di utilizzare sistemi elettronici per il monitoraggio delle performance è stata avanzata dalla Federcalcio Scozzese, ricordando che fanno parte dell’IFAB soltanto le Federcalcio Inglese, Scozzese, Irlandese, Gallese e cinque rappresentanti della FIFA.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova soluzione cloud economica per tutte le tasche degli utenti arriva da Lidl

Altro punto tecnologico estremamente interessante è lo stato di avanzamento dei lavori inerente le Goal Line Technology. Dopo l’esordio in sordina nella FIFA Club World Cup disputata in Giappone, dove non c’è stata la necessità di utilizzare GoalRef ed Hawk Eye, l’IFAB si aggiornerà sui risultati ottenuti in attesa di approvare, bocciare o introdurre nuove tecnologie in vista della Confederation Cup in programma in Brasile a giugno. Resta sempre un’incognita la palla da gioco ed in particolare la performance, alcuni giocatori del Chelsea hanno dichiarato alcune irregolarità nel movimento ma sono voci di corridoio mai confermate, e soprattutto la grande perplessità di come funzioni effettivamente il sistema se il chip è posto al centro della sfera e la regola prevede che la palla passi integralmente la linea per realizzare la rete.

Qualche dubbio magari verrà sciolto proprio in occasione del Convegno.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.