• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Linkem interruzione rete internet cause soluzioni per migliaia di utenti italiani in difficoltà

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Settembre 2025
Linkem interruzione rete internet cause soluzioni per migliaia di utenti italiani in difficoltà

Linkem: sintomi e natura del problema

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Linkem sta attraversando un malfunzionamento diffuso che ha compromesso gravemente la connettività internet di migliaia di utenti in tutta Italia fin dalle prime ore del mattino del 2 settembre 2025. Sin dall’alba, numerose segnalazioni riportano una totale impossibilità di accedere alla rete, con dispositivi come computer, smartphone e sistemi di videosorveglianza che risultano isolati dalla connessione. L’interruzione interessa la rete wireless di Linkem, il cui servizio è spesso cruciale nelle aree non servite da infrastrutture in fibra ottica. I sintomi principali sono quindi una completa assenza di segnale e la totale indisponibilità di accesso a internet, senza alcuna funzione attiva o parziale che possa garantire l’utilizzo della rete in modo limitato.

 

Indice dei Contenuti:
  • Linkem interruzione rete internet cause soluzioni per migliaia di utenti italiani in difficoltà
  • Linkem: sintomi e natura del problema
  • Impatto sugli utenti e segnalazioni online
  • Cause ipotizzate e assenza di comunicazioni ufficiali

Impatto sugli utenti e segnalazioni online

Il disservizio di Linkem ha generato un’immediata ondata di reclami e segnalazioni da parte degli utenti, evidenziando l’entità del blackout che sta paralizzando la navigazione internet su tutto il territorio nazionale. Sui principali portali di monitoraggio come Downdetector, il numero di segnalazioni ha superato rapidamente le mille unità, con un picco concentrato dalle ore 7 del mattino. L’impossibilità di connettersi si traduce in un fermo quasi totale dei dispositivi connessi, inclusi smartphone, PC e sistemi di videosorveglianza che dipendono esclusivamente dalla rete di Linkem. La problematica non si limita a singole aree, ma coinvolge diverse regioni italiane, determinando disagi significativi sia negli ambienti domestici sia in quelli lavorativi e commerciali. Parallelamente, si registra anche l’assenza di risposte immediate da parte del servizio clienti, con numerose chiamate ed email che restano inefficaci, aumentando così la frustrazione degli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Piracy Shield, come migliorare l'uso consapevole delle risorse digitali in Italia

Cause ipotizzate e assenza di comunicazioni ufficiali

Le cause del malfunzionamento che ha interessato Linkem nella giornata del 2 settembre 2025 restano al momento non ufficializzate dall’azienda. L’assenza di comunicazioni formali da parte del provider alimenta un clima di incertezza riguardo all’origine del disservizio, rendendo difficile una diagnosi precisa per gli utenti e gli addetti ai lavori. Tra le ipotesi al vaglio, si considera un possibile guasto tecnico ai sistemi di backbone o un’interruzione che coinvolge infrastrutture di rete fondamentali per il corretto instradamento del traffico wireless. Altre ipotesi riguardano problemi a livello di apparati di trasmissione o potenziali attacchi informatici, benché non vi siano al momento elementi certi a conferma di tali scenari.


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

La mancanza di aggiornamenti ufficiali, inoltre, ha reso complicato per gli utenti comprendere la portata e la durata prevista del blackout, con il servizio clienti che non risponde o non fornisce chiare indicazioni. Questo silenzio istituzionale aggrava ulteriormente i disagi, lasciando molte famiglie e aziende senza una soluzione temporanea per l’accesso alla rete internet. La situazione impone quindi una pronta presa di posizione da parte di Linkem per ristabilire fiducia e trasparenza nelle comunicazioni con i propri clienti.

LEGGI ANCHE ▷  Portafoglio digitale su App IO con accesso offline ai documenti sempre disponibile per te

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.