• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

I migliori Youtuber dimostrano che la comicità che parte dal web arriva a Italia Uno: i The Pills in bilico tra successo e precarietà

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Ottobre 2013
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I The Pills sono un collettivo romano di giovani autori e attori comici, composto nel suo nucleo da Luca Vecchi, Luigi Di Capua e Matteo Corradini.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Lo scorso anno i tre ragazzi capitolini, circondati da un fidato gruppo di amici e ‘guest star’, ha conquistato la scena di internet con la loro web series, chiamata appunto ‘The Pills’, che con un misto di comicità e riferimenti pop, li ha proiettati verso il successo.

Da lì è partita la collaborazione con l’altra web series di maggior successo in Italia, Freaks, e soprattutto una trasmissione condotta su Deejay TV. Molteplici impegni che ne hanno ritardato l’inizio della seconda stagione, per la quale comunque Vecchi, Corradini e compagni speravano di poter fare finalmente quel salto di qualità che la rete, almeno in Italia, non permette di compiere.

LEGGI ANCHE ▷  Come attaccano gli hacker iraniani con Tickler la nuova backdoor


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’occasione, dopo un lungo peregrinare e tante porte chiuse, è arrivata dalla Ascent Film e dalla Taodue di Pietro Valsecchi, che con un budget di duecentocinquantamila euro, decisamente meno di quanto occorra per realizzare una singola puntata di una qualsiasi fiction italiana, hanno prodotto la seconda serie di ‘The Pills’, concedendo ai ragazzi di mantenere immutato il loro stile creativo e recitativo, e soprattutto permettendo loro di restare legati a doppio filo con la rete.

Perché la seconda serie di ‘The Pills’ andrà sì in onda su Italia Uno, ma una parte degli episodi si potrà continuare a vedere solo su internet, dove la nuova serie è già partita con le prime due puntate, ‘Mission in Poste’ e ‘Il Pretrentesimo’.

Questo perché i The Pills non hanno dimenticato lo spirito originale della loro missione, ma hanno anche compreso che in Italia, qualunque Youtuber non può pretendere di trasformare in un lavoro la sua passione, visto che al massimo si può arrivare a guadagnare qualcosa con il programma affiliati del popolare sito di condivisione video, che permette di dividere gli introiti pubblicitari in base alle visualizzazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

Anche milioni di visite però permettono agli utenti di ricavare solo poche migliaia di euro, del tutto insufficienti per organizzare produzioni più serie ed articolate, come la seconda serie di ‘The Pills’ ha voluto essere, coinvolgendo un numero maggiore di attori, tecnici e professionalità varie.

Da qui è scattato il compromesso relativo a questa nuova stagione, spalmata a metà fra Italia Uno ed il web, per provare a mantenere immutato lo spirito e la comicità del progetto, senza però restare incatenati alle limitazioni che le produzioni video sul web, almeno in Italia, attualmente impongono.

Un piccolo passo iniziale, visto che tra i progetti per i The Pills c’è anche un futuro sbarco al cinema che avrebbe il sapore di una vera consacrazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.