Le migliori scarpe da futsal: mini guida e recensione delle migliori scarpe indoor per il calcio a 5

L’inverno è arrivato, il freddo anche, la voglia di giocare a calcetto con gli amici invece non se ne va mai, nemmeno durante i periodi più freddi dell’anno.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Con le temperature che si fanno più rigide il popolo di calciatori amatoriali emigra solitamente dai campi in erba sintetica all’aperto a quelli indoor, solitamente parquet o gomma.
Il dramma che affligge tutti i calciatori, super esperti di calcetto in erba, è quale tipo di scarpa acquistare nel caso in cui si pratichi calcetto tra le calde mura di un palasport, ecco allora una mini guida (non esaustiva!) che può aiutare nella scelta dello strumento fondamentale di ogni giocatore di calcio.
La prima cosa da tenere in considerazione è la suola. Diversamente dai campi in erba infatti la scarpa da calcetto non presenta una suola con i tacchetti (anche se alcuni modelli “misti” li hanno).
Solitamente la suola è completamente piatta e presenta delle scanalature che servono ad attutire lo shock durante i rapidi cambiamenti di gioco, da questo punto di vista la scelta della scarpa dev’essere più simile a quella di una scarpa da corsa che da calcio.
Altra cosa da tenere in considerazione è il livello di grip della suola. Le scarpe con suola in gomma sintetica solitamente sono più sottili (quindi più leggere) ma hanno un grip leggermente inferiore rispetto a quelle in gomma naturale, anche se non è sempre vero.
Inoltre a calcetto il primo controllo avviene quasi sempre con la suola della scarpa quindi una buona suola dev’essere progettata con la parte anteriore che consenta una maggiore aderenza tra la scarpa e la palla.
Sempre per le caratteristiche di gioco del calcetto è meglio se il modello di scarpe presenti la punta rinforzata. Nel calcio a 5 infatti a differenza del calcio ad 11 si tira quasi esclusivamente di punta e quindi un modello che presenti le punte rinforzate a parità di condizioni è da prediligere.
Per quanto riguarda la tomaia come nel calcio sono migliori le scarpe in pelle, che necessitano di una maggiore manutenzione, tuttavia in commercio si possono trovare dei modelli in materiali sintetici che garantiscono buone prestazioni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non è indifferente anche il fattore prezzo. Se si desidera giocare a livelli discreti le scarpe da calcetto vanno cambiate praticamente ogni anno (si usurano più velocemente di una scarpa da calcio ed è anche logico se si pensa che durante una partita il numero di interazioni con la sfera e di movimento è superiore rispetto a quello di una gara da calcio ad 11) e quindi andare a spendere più di un centinaio di euro per ogni stagione diventa problematico.
Ecco una lista di ottime scarpe per il futsal:
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.