• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Microsoft Windows nel mirino del virus WannaCry. Come evitarlo

  • Valentina De Santis
  • 15 Giugno 2017
microsoft windows
microsoft windows

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il miglior modo per evitare un attacco del virus WannaCry nei pc con Microsoft Windows è aggiornarlo all’ultima versione. L’update garantisce uno scudo di protezione che non può essere garantito per tutti i dispositivi con Microsoft Windows 7 ormai obsoleto.

Indice dei Contenuti:
  • Microsoft Windows nel mirino del virus WannaCry. Come evitarlo
  • Anche Microsoft Windows 10 nel mirino dei virus
  • Microsoft Windows 10 sarebbe vulnerabile, la scoperta di due analisti
  • Rilasciato un nuovo aggiornamento di Microsoft Windows 10

Anche Microsoft Windows 10 nel mirino dei virus


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma alcuni esperti hanno allertato anche sulla possibilità che i dispositivi con l’ultima versione di Microsoft Windows 10 possano venire infettati dal virus WannaCry lanciato forse dalla Corea del Nord. Il problema starebbe in una falla non ben identificata.

Microsoft Windows 10 sarebbe vulnerabile, la scoperta di due analisti

I programmatori Sean Dillon e Dylan Davis della società RiskSense, secondo La Stampa, hanno realizzato una versione del software malevole EternalBlue in grado di attaccare le difese di Microsoft Windows 10 e di replicare l’attacco WannaCry sui computer più aggiornati.

LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes

Inoltre The Shadow Brokers, il gruppo di hacker che ha rilasciato in rete il software, ha annunciato di voler diffondere online programmi molto simili a quello sottratto all’agenzia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

Rilasciato un nuovo aggiornamento di Microsoft Windows 10

Ma la Casa di Redmond non avrebbe perso tempo e sarebbe già corsa ai ripari. Con l’ultimo aggiornamento dello scorso 14 maggio avrebbe tamponato la falla garantendo quindi la massima sicurezza nei computer con l’ultima versione Windows 10 Creator Update.

Il virus WannaCry si è diffuso rapidamente nei computer che avevano il vecchio sistema operativo Windows 7, ormai obsoleto. Per diffondersi il ransomware utilizza il software EternalBlue per la maggior parte degli analisti questo programma colpisce solo le versioni precedenti a Windows 10. I due esperti informatici hanno però creato  una versione di EternalBlue in grado di penetrare anche l’ultimo sistema operativo sviluppato da Microsoft.

Una scoperta inquietante che mette a rischio altri milioni di pc. Anche se va precisato che i pc a rischio sono solo quelli che non hanno scaricato l’ultimo aggiornamento del 14 maggior rilasciato dalla casa di Redmond. Il consiglio per evitare attacchi nei pc e scaricare sempre l’ultima versione aggiornata del sistema operativo.


LEGGI ANCHE ▷  Hacker vicini al Cremlino utilizzano spyware commerciali per i loro exploit: i dettagli

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.