• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

10 innovazioni che potrebbero cambiare il mondo

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 27 Giugno 2014
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek
E’ dal 2001 che il MIT Technology Review pubblica la lista delle innovazioni tecnologiche che ogni anno ritiene essere quelle con le maggiori possibilità di cambiare il mondo. Negli anni passati in tale lista si sono trovati, tra gli altri, gli smart watches, le reti di sensori wireless ed i dispositivi mobili 3D, ossia tutte quelle tecnologie che pur apparendo futuristiche in realtà stanno iniziando ad entrare nella nostra vita quotidiana. Altrettanto interessanti sembrano le tecnologie scelte per il 2014:

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Droni Agricoli:
Lì dove gli agricoltori erano costretti a ricorrere a costose foto satellitari o ad affitti di aeri con equipaggio per avere immagini sulle terre da lavorare e migliorare il sistema di irrigazione e trattamento dei raccolti, oggi grazie alle potenzialità dei droni e delle loro telecamere è possibile ottenere immagini migliori a prezzi nettamente inferiori semplicemente con l’uso di tecnologie come il GPS o i sensori MEMS.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ultraprivate Smartphones:
Temete che il vostro smartphone possa essere intercettato? Silent Circle crittografa chiamate di clienti vocali, messaggi di testo ed allegati, impedendo le intercettazioni e proteggendo i metadati. Nel futuro tale tecnologia dovrebbe essere utilizzata sul Blackphone, lo smartphone super sicuro.

LEGGI ANCHE ▷  Musk lancia Starlink gratuito in Brasile e America Latina per sfidare il giudice Moraes

Mapping Celebrale:
Presso l’Human Brain Project si è creato un atlante tridimensionale del cervello grazie alle moderne tecnologie, raggiungendo una risoluzione cinquanta volte migliore dei precedenti tentativi. Tale atlante,  ottenuto “cucendo” migliaia di sezioni del cervello, mostra in dettaglio fino a 20 micrometri, ma gli scienziati che hanno compiuto tale lavoro mirano ad ottenere dettagli pari a 1 o 2 micrometri.

Chips Neuromorfi:
Qualcomm, ma non solo, sta lavorando alacremente nello sviluppo di sistemi di intelligenze artificiali con l’uso di chips neuromorfi, ossia chips la cui struttura tende ad assomigliare a quella del cervello umano. Tali chips consentono di elaborare dati sensoriali, come immagini e suoni, per rispondere ai cambiamenti dell’ambiente circostante, permettendo una migliore interazione tra intelligenze artificiali ed utenti.

Genome Editing:
A partire dalla creazione di due scimmie con mutazioni genetiche specifiche, create da alcuni ricercatori in Cina con un nuovo metodo di ingegneria di DNA, si ritiene vi possano essere le potenzialità per un consistente aiuto alla ricerca su malattie come autismo o alzheimer.

Microscale 3D Printing:
Un gruppo di ricercatori della Harvard University sta sviluppando nuove tecniche per la stampa di vari materiali, oltre la solita plastica, scelti in base particolari caratteristiche come le loro proprietà meccaniche o la conducibilità elettrica. Questo, oltre ad ampliare i materiali disponibili per le stampanti 3D, potrà consentire di giungere alla creazione di organi artificiali.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

Collaborazione Mobile:
Nuove applicazioni mirano a sviluppare uno spazio digitale che comprenda tutte le fasi del processo di collaborazione, cercando di superare le attuali infrastrutture in ambito professionale che non consentono un’efficiente svolgersi dei processi di collaborazione. Si avrà un’esperienza più intima, collaborativa e produttiva grazie all’implementazione delle funzionalità delle chat e creando un news feed in stile Facebook.

Oculus Rift:
La società di Palmer Luckey rilevata da Facebook per 2 miliardi di dollari offre grandi potenzialità nell’interazione tra videogiochi e realtà virtuale, ma offre anche altre potenzialità come, ad esempio, nelle progettazioni architettoniche, nella formazione per le risposte alle emergenze, nelle terapie per le fobie e molto altro.

Robot Agile:
Presso la Boston Dynamics e stato creato un robot dotato di “equilibrio dinamico”, cioè in grado di non perdere l’equilibrio mentre cammina anche su terreno irregolare o instabile. Ciò pone le basi per la creazione di robot in grado di intervenire in situazioni di emergenza o a sostegno di persone anziane o disabili.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

Smart Wind ed Energia Solare:
Una delle barriere più grandi alla diffusione delle energie rinnovabili è data dalla loro integrazione con l’attuale rete elettrica. Grazie alla diffusione dei Big Data e dell’intelligenza artificiale sarà sempre più semplice anticipare le fluttuazioni di potenza delle fonti energetiche sostenibili, come ad esempio le turbine eoliche, permettendo un’integrazione più semplice con le reti elettriche.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

E per concludere si può solamente osservare che, vista la rapidità con cui le tecnologie elencate negli anni scorsi si sono andate diffondendo, probabilmente non passerà molto per poter iniziare ad interagire quotidianamente con quelle presenti nell’elenco del 2014.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.