• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

IKS continua ad investire in ambito antifrode e annuncia nuovi sviluppi della soluzione SMASH

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Settembre 2014
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

IKS, azienda di consulenza specializzata nello sviluppo di soluzioni in ambito IT Governance e Security, consolida la propria esperienza nel segmento delle soluzioni per la protezione delle piattaforme di online payment, costituendo il Centro di Competenza Antifrode.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le minacce dal fronte cybercrime, infatti, crescono ed evolvono ogni giorno e, di conseguenza, aumenta la necessità di disporre, da una parte, di soluzioni sempre aggiornate e, dall’altra, di un osservatorio permanente sul panorama della sicurezza nel settore finance. Il Centro di Competenza Antifrode nasce per rispondere a entrambe le esigenze, garantendo un presidio costante sulle tematiche dell’antifrode e la capacità di anticipare sviluppi e proporre investimenti mirati. Inoltre, si pone come punto di riferimento per supportare le banche a rispettare le più recenti normative introdotte da Banca d’Italia (Circolare 263), che prevedono l’incremento dei controlli in ambito antifrode per i pagamenti elettronici, anche attraverso l’adozione di strumenti di monitoraggio real-time delle transazioni. Il Centro di Competenza Antifrode, infine, è in grado di soddisfare le richieste dei Clienti che hanno bisogno di estendere i controlli a più ampi orizzonti, sia in termini di nuovi canali da monitorare, tra cui, in primis, il mobile banking, sia in termini di tipologie di controlli applicati, basati su paradigmi e logiche di funzionamento differenti per fronteggiare in maniera efficace minacce sempre più differenziate e non facilmente identificabili.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

Parallelamente alla creazione del Centro di Competenza Antifrode, è stata rilasciata la nuova versione di SMASH – SMart Antifraud SHield -, il sistema sviluppato da Kleis, società del gruppo IKS, per monitorare le transazioni sui sistemi di online banking. SMASH impara a riconoscere gli utenti dei servizi online e il loro comportamento abituale tramite algoritmi, che sfruttano un sistema di intelligenza artificiale in grado di analizzare e correlare oltre un centinaio di parametri comportamentali. Queste informazioni vengono confrontate con i comportamenti abituali degli utenti stessi, determinando un fattore di rischio per ogni singola transazione. Grazie a questo sistema, quindi, è possibile bloccare eventuali operazioni sospette in tempo reale, anche su dispositivi mobili. Con la nuova release, migliora sia l’integrazione con la componente di analisi in ambito mobile sia il controllo anti-malware sugli end-point. La nuova versione, inoltre, garantisce l’integrabilità del modulo di analisi comportamentale e transazionale con soluzioni di terze parti e la differenziazione delle analisi per legal entity e canali finanziari.

LEGGI ANCHE ▷  Israele compra grandi quantità di Google Ads per screditare agenzia UNRWA di Gaza?

Grazie all’esperienza acquisita in materia di sicurezza nel mondo finance, IKS continua a rafforzare le partnership tecnologiche con aziende leader di mercato, come RSA e IBM Internet Security Systems, per offrire ai Clienti la massima flessibilità e creare la soluzione a misura delle proprie esigenze. Le collaborazioni attive con queste società, inoltre, consentono di offrire una vera e propria task force specializzata, che si contraddistingue per la sua innovazione ed efficienza, fornendo un supporto in fase di progetto e di post-vendita unici nel panorama italiano.

“In questi ultimi anni abbiamo intensificato il nostro impegno sul segmento antifrode e effettuato numerosi investimenti in tale ambito – dichiara Teo Santaguida, Responsabile Centro di Competenza Antifrode in IKS -, per migliorare costantemente il nostro know-how. Siamo davvero soddisfatti dei risultati ottenuti, che si misurano in termini di incremento di Clienti acquisiti e, in generale, di maggiore sensibilizzazione sulle tematiche della sicurezza nelle transazioni finanziarie. SMASH è un prodotto unico nel suo genere, consente la massima flessibilità e scalabilità e contemporaneamente garantisce costi di gestione e di governance ridotti. Vista la velocità di evoluzione delle tecnologie e del cybercrime, porteremo avanti il nostro lavoro per migliorare costantemente le funzionalità della soluzione e offrire alle banche e alle organizzazioni finanziarie consulenza mirata e sempre all’avanguardia.”

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

GUEST POST: info@grandangolo.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.