• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Identità Digitale. Pubblicato il 9 dicembre il Decreto Spid

  • Monica Gobbato
  • 12 Dicembre 2014
nuovo avviso di google 280 milioni di utenti android a rischio mentre la cina manipola le migliori vpn
nuovo avviso di google 280 milioni di utenti android a rischio mentre la cina manipola le migliori vpn


image

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il 9 dicembre e’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Spid che stabilisce le regole per il rilascio, l’utilizzo e la gestione delle identità digitali delle imprese e dei cittadini italiani.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

SPID e’ l’acronimo del Sistema Pubblico di Identità digitale. SPID è un insieme di credenziali per accedere in rete a tutti i servizi della pubblica amministrazione e a quelli degli operatori commerciali che vi aderiranno. SPID consentira’ agli utenti di avvalersi di gestori dell’identità digitale e di gestori di attributi qualificati per permettere ai fornitori di servizi l’immediata verifica della propria identità e di eventuali attributi qualificati che li riguardano.
Si vuole in pratica permettere a tutti i cittadini e le imprese che lo vorranno di dotarsi di una o più identità digitali che varranno a renderli identificabili, allo stesso modo di quanto accade nella vita reale attraverso l’esibizione di un documento di identità, agli sportelli telematici di amministrazioni e fornitori di servizi privati allo scopo di potet usufruire di ogni genere di servizio, da remoto.
“L’identità digitale è la  rappresentazione  informatica   del
image

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

la corrispondenza  biunivoca  tra  un  utente   e   i   suoi   attributi identificativi, verificata attraverso l’insieme dei dati  raccolti  e registrati in forma digitale secondo le modalità di cui al decreto Spid e dei suoi regolamenti attuativi”.

A rilasciare le identità digitali saranno dei soggetti che dovranno ottenere un apposito accreditamento da parte dell’Agenzia per l’Italia digitale, dopo aver dimostrato di disporre di una serie di requisiti idonei a garantire la sicurezza e l’affidabilità necessarie a svolgere un compito così rilevante e delicato.

Sarà, infatti, presso gli identity providers che avverrà la conversione tra l’identità anagrafica tradizionale e l’identità digitale. Tale identità non sarà altro che una credenziale di autenticazione ovviamente qualificata che permetterà all’individuo di accreditarsi sulla porta d’accesso di ogni servizio telematico il cui fornitore – entrando a far parte del Sistema pubblico dell’identità digitale – sceglierà di accettarlo.
Potrebbe funzionare bene solo se – a mio parere – questo sistema dialoghera’ sul serio con i maggiori fornitori già accettati e condivisi dal pubblico, come Facebook, Google, Microsoft e Twitter.
Ovviamente qualora questi Signori smettano di “fare gli americani” e si pieghino alla volontà delle gente in accordo con le regole privacy italiane ed europee. Nessuna Esclusa (come il diritto all’oblio ad esempio).


LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Monica Gobbato

Avvocato e Docente. Prof a contratto a Ca' Foscari e Università Pegaso Telematica. Specializzata nella consulenza legale su Privacy e Sicurezza delle informazioni. Commissario d'esame per le certificazioni di Privacy Officer. Ha pubblicato con CEDAM, Utet, FAG, IPSOA. Autore per testate on line e off line.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.