GoPro Karma rende possibile le riprese dall’alto

Karma è il drone GoPro appena lanciato sul mercato. Il padre della GoPro ha affermato:“Non facciamo prodotti, siamo una compagnia che si basa sulla condivisione delle esperienze. E per farlo, ormai serve un drone”.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Non solo, insieme a questo sono state presentate due videocamere a comando vocale: la Hero 5 Black e la Session 5.
Se con GoPro è stata inventata l’action cam, ora con il drone Karma vengono eliminati i confini e i limiti della ripresa tradizionale. Appositamente creato come un’estensioni delle tradizionali action cam GoPro, con il drone si possono fare riprese ovunque, è comodo e semplice da usare ed è anche portatile.
GoPro stupisce ancora e questa volta lo fa mettendosi al passo con l’ultima tendenza della videoripresa: il drone. Non poteva mancare un drone firmato GoPro e ora è arrivato. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di Karma, il drone GoPro, e scopriamo il prezzo, la data di uscita e tutte le novità.
Karma, il drone GoPro: specifiche
Si presenta come un quadricottero di dimensioni compatte con bracci pieghevoli che ne agevolano il trasporto. Insomma, uno strumento davvero completo per appassionati e video maker professionisti che desiderano essere sempre pronti all’azione, chiaramente in versione Go Pro.
Il velivolo sarà venduto con una serie di accessori dedicati alla ripresa video in movimento a partire dal gimbal a 3 assi per stabilizzare le riprese in volo, compatibile con le ultime due arrivate nella famiglia di action cam, che potrà essere scollegato dal velivolo e fissato all’impugnatura Karma Grip, con la quale potremo riprendere immagine in movimento impeccabili quasi avessimo una vera e propria steadicam a disposizione.
Karma raggiunge una velocità di quasi 55 Km/h e può volare ad una distanza massima di mille metri e ad un’altitudine di 4.500 metri. Ma non solo: resiste a raffiche di vento fino a 35 Km/h. Il velivolo ha un peso di circa 1 Kg, la batteria da 5.100 mAh garantisce un’autonomia in volo fino a 20 minuti e si ricarica in un’ora. Nessuna informazione al momento sui sensori a bordo, sulla presenza del GPS e in merito ad altre funzionalità
Il GoPro Karma viene acquistato assieme ad un particolare controller che assicura una facilità di pilotaggio anche agli utenti meno esperti. Il design del radiocomando è dotato di due leve analogiche per le manovre, due pulsanti più quello per avviare il drone e un display touch da 5 pollici da cui osservare in diretta le nostre prodezze.
E’ possibile consentire ad una seconda persona di visualizzare le immagini live o di gestire la GoPro a distanza grazie all’app per iOS e Android GoPro Passenger disponibile a breve. Il GoPro Karma è anche dotato di una pratica custodia indossabile come uno zaino, in cui riporre drone ed accessori, per permettere il facile trasporto del velivolo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il prezzo al momento è di 869,99 euro. Da non dimenticare che in Italia è necessario ottenere l’abilitazione per far decollare i droni che hanno un peso superiore ai 300 grammi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.