• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Google potrebbe cancellare il tuo account Gmail: ecco come evitarlo, agisci subito prima che sia troppo tardi

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Novembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google Cancellerà Milioni di Account Gmail Inattivi: Un’Iniziativa Drastica Ma Necessaria

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il 1° dicembre 2023 segnerà un momento epocale per gli utenti di Gmail in tutto il mondo, poiché Google ha annunciato una decisione senza precedenti: l’eliminazione definitiva di tutti gli account Gmail personali inattivi da due anni o più. Questa decisione, motivata dall’impellente necessità di rafforzare la sicurezza dei dati degli utenti, sta sollevando un’ondata di preoccupazione e discussione nella comunità online.

Finora, Google si era limitata a rimuovere i contenuti all’interno di account inattivi, preservando l’esistenza degli stessi. Ma ora, l’azienda ha alzato la posta in gioco, annunciando la cancellazione completa degli account stessi. Questa mossa, sebbene sia giustificata come un’azione necessaria per prevenire attacchi informatici contro account vulnerabili, ha suscitato una serie di dubbi e interrogativi tra gli utenti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Decisione di Google: Una Svolta Drastica

La decisione di Google di eliminare definitivamente gli account Gmail inattivi rappresenta una svolta significativa nella politica dell’azienda. Fino a oggi, i contenuti all’interno di account non utilizzati venivano eliminati, ma gli account stessi venivano mantenuti. Ora, però, Google si sta preparando a cancellare l’intero account se l’utente non ha effettuato accessi negli ultimi due anni.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

L’azienda ha motivato questa scelta affermando che è necessaria per preservare la sicurezza degli utenti, ma molti ritengono che sia una mossa eccessivamente severa. Gli utenti che, per varie ragioni, non accedono al loro account Gmail per lunghi periodi di tempo si trovano ora di fronte alla prospettiva di perdere dati, informazioni e contatti di valore.

La Corsa Contro il Tempo per il Salvataggio degli Account

Per coloro che hanno un legame emotivo con i propri account Gmail inattivi o conservano dati importanti al loro interno, il conto alla rovescia è iniziato. Per evitare la cancellazione definitiva, è necessario effettuare l’accesso e/o inviare un’email entro il 30 novembre per segnalare l’account come ancora attivo. Questo consentirà loro di guadagnare altri due anni di tempo prima di dover affrontare nuovamente la minaccia dell’eliminazione.

Tuttavia, questa azione deve essere compiuta con consapevolezza, poiché oltre il 30 novembre, gli account torneranno a essere potenzialmente eliminati. La ricezione di notifiche preventive da parte di Google è prevista, ma se gli utenti non attivi non leggono o ignorano tali avvisi, potrebbero comunque perdere irrimediabilmente i loro account.

Esclusi Dall’Elenco Nero: Account Gmail a Scopo Lavorativo, Scolastico ed Organizzativo

È fondamentale sottolineare che queste rigide politiche di cancellazione degli account riguardano solo quelli personali. Gli account Gmail creati per scopi lavorativi, scolastici o organizzativi godono di una protezione maggiore e non verranno eliminati anche se rimangono inattivi per periodi superiori a due anni. Questa distinzione è importante per rassicurare gli utenti che utilizzano Gmail per scopi professionali o educativi.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

Secondo articolo – Come Evitare la Cancellazione dei Tuoi Account Gmail Inattivi

Il 1° dicembre 2023 si avvicina rapidamente, e per gli utenti di Gmail inattivi è essenziale prendere misure per evitare la cancellazione definitiva dei propri account. In questo secondo articolo, esamineremo le azioni che è possibile intraprendere per mantenere i propri account Gmail attivi e al sicuro dalla decisione drastica di Google.

1. Accedi al Tuo Account Gmail

La prima e più semplice azione che puoi intraprendere è quella di effettuare l’accesso al tuo account Gmail. Questo segnalerà a Google che il tuo account è ancora attivo e non deve essere cancellato. Non lasciare che il tempo scada, perché il 30 novembre è l’ultima data utile per compiere questa operazione.

2. Invia un’email

Se effettuare l’accesso non è sufficiente, puoi anche inviare un’email da quel tuo account Gmail inattivo. Questo confermerà ulteriormente la tua presenza e la tua volontà di mantenere l’account. Assicurati di farlo entro il 30 novembre per ottenere altri due anni di tempo.

3. Considera le Implicazioni

Prima di decidere se mantenere o meno un account Gmail inattivo, rifletti sulle implicazioni. Controlla se ci sono dati, informazioni o contatti di valore che desideri conservare. Se lo fai, allora è assolutamente necessario prendere le misure per preservare il tuo account.

4. Account Gmail a Scopo Lavorativo o Scolastico

Ricorda che questa politica di cancellazione riguarda solo gli account personali. Gli account Gmail creati per scopi lavorativi, scolastici o organizzativi sono esclusi da questa misura. Pertanto, se hai un account di questo tipo, puoi stare tranquillo.

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

In Conclusione

Il 1° dicembre 2023 si avvicina, e con esso la cancellazione definitiva degli account Gmail personali inattivi da due anni o più. È fondamentale che gli utenti prendano azioni immediate per evitare la perdita di dati e informazioni preziose. Accedere al proprio account o inviare un’email entro il 30 novembre è l’unico modo per ottenere un’estensione di due anni.

Ricorda che gli account Gmail creati per scopi lavorativi, scolastici ed organizzativi sono esenti da questa politica di cancellazione. Pertanto, se utilizzi Gmail per scopi professionali o educativi, non dovresti preoccuparti della cancellazione.

In definitiva, mentre Google cerca di rafforzare la sicurezza dei dati degli utenti, gli utenti stessi devono essere consapevoli e pronti a prendere misure per proteggere i propri account Gmail personali. Il tempo è prezioso, e la scadenza del 30 novembre è imminente. Non lasciare che il tuo account venga cancellato senza prenderne nota e agire di conseguenza.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.