• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Google 2025: alimentare il 100% delle attività con energia pulita

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Dicembre 2015
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Mentre al COP21 di Parigi si cercano accordi per garantire un futuro migliore al pianeta, una delle realtà più importanti dell’universo hi-tech conferma il proprio impegno nel nome della sostenibilità ambientale: Google annuncia oggi quella che definisce come “la più grande operazione di acquisto di energie rinnovabili mai realizzata da un’azienda che non sia una utility”.

Il gruppo prosegue sulla strada che negli ultimi anni l’ha portato ad investire in progetti eolici e fotovoltaici a livello globale.
L’obiettivo che si pone ora è quello di arrivare, entro il 2025, ad alimentare il 100% delle proprie attività con energia pulita, triplicando la fornitura da fonti rinnovabili rispetto a quella attuale.
Andranno così ad aggiungersi altri 842 megawatt di capacità per il funzionamento dei data center, raddoppiando la quota acquistata fino ad oggi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

Attualmente Google ha comprato 2 gigawatt di energia pulita, il che significa togliere quasi un milione di automobili dalla strada, con conseguenti benefici in termini di impatto ridotto sull’ambiente.

Gli 842 MW a cui si fa riferimento nell’annuncio odierno provengono da location come un parco eolico situato in Svezia e un impianto solare costruito in Cile.

I contratti stipulati sono a lungo termine, con una durata compresa tra 10 e 20 anni, andando così ad assicurare la sostenibilità finanziaria per la realizzazione delle strutture e portando di conseguenza anche le zone circostanti ad alimentarsi con fonti rinnovabili.

  • Costruzione dell’infrastruttura informatica più efficiente del mondo, attraverso la progettazione di data center in grado di consumare il minor quantitativo di energia possibile;
  • supporto allo sviluppo dell’industria delle rinnovabili attraverso iniziative come contratti di acquisto su larga scala di energia pulita, con un parco eolico in Iowa;
  • collaborazione con utility per promuovere la trasformazione del settore, mediante la creazione di un programma che consente a clienti come Google di acquistare grandi quantità di energie rinnovabili, attraverso progetti legati al fotovoltaico o tramite la conversione di una centrale a carbone in data center alimentato al 100% da energie rinnovabili;
  • stipula di accordi per finanziare con 2,5 miliardi di dollari ben 22 progetti di rinnovabili su larga scala, dalla Germania al Kansas, passando per il Kenya.
LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes

A questo si aggiunge l’impegno del gruppo nello sperimentare nuove tecnologie e soluzioni sostenibili per l’ambiente, come il Project Sunroof di Makani Power o il monitoraggio della qualità dell’aria attraverso appositi sensori.

Senza dimenticare l’opera di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, con iniziative come quella presentata nei giorni scorsi che fotografa i cambiamenti climatici su Street View.

S


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.