• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Google ti dice quanto devi aspettare per mangiare al ristorante

  • Valentina De Santis
  • 9 Novembre 2017
google maps
google maps

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una nuova funzione sta per sbarcare su Google Search e su Google Maps. Si chiama “Skip the line” e permette di sapere il tempo di attesa per avere un tavolo nel nostro ristorante preferito.

Indice dei Contenuti:
  • Google ti dice quanto devi aspettare per mangiare al ristorante
  • Come funziona Google Skip the line
  • Gli utenti offrono i dati a Google
  • Come Google ottiene l’attesa

Come funziona Google Skip the line


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il servizio riguarderà più di un milione di ristoranti sparsi per il mondo e sarà molto semplice. Tre semplici passi per sapere i tempi di attesa. Per prima cosa bisognerà cercare la struttura che ci interessa. Poi bisognerà aprire la sezione Business, cliccare nella sezione “Popular Times” e toccare la barra che indica l’ora.

Ma le funzioni al servizio dell’utente non finiscono qui. Si potrà anche sapere quando il ristorante è maggiormente frequentato e in quale fascia oraria si avrà più possibilità di essere serviti velocemente.

LEGGI ANCHE ▷  Incredibile: Lidl sfida Amazon con servizi cloud e nuove offerte.

Gli utenti offrono i dati a Google

Big G ottiene queste informazioni sulla base dei dati forniti dagli utenti che hanno scelto di memorizzare le informazioni sulla posizione. Se l’utente autorizza l’invio della propria posizione ai server di Google, il dato verrà riutilizzato anche per stimare l’afflusso medio di clienti presso un esercizio commerciale.

Come Google ottiene l’attesa

In sostanza Big G analizza tutti i dati forniti dagli utenti. E infatti spiega il risultato così: “I tempi di attesa di un ristorante con posti a sedere riflettono la durata dell’attesa dei clienti prima di sedersi a tavola. Invece, i tempi di attesa di un negozio di alimentari riflettono il tempo che i clienti passano alla cassa per acquistare il loro articolo”.

L’informazione comparirà insieme al grafico sull’affollamento del locale, una funzione già presente su Google Maps. L’affollamento però è calcolato in base a dati statistici inerenti al numero di persone che si sono registrate all’interno del locale nel corso degli anni quindi non è del tutto attendibile. Ma offre comunque un dato che può essere preso in considerazione quando si vuole prenotare.


LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.