• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Emissioni di Co2 ferme: Terra in salvo, ma troppa lentezza.

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Marzo 2016
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Forse salvare il nostro pianeta è possibile, a dispetto dei peggiori pronostici. Incredibile ma vero, qualche passo in avanti lo abbiamo fatto. Stando alle autorevoli constatazioni della IEA, l’Agenzia Internazionale dell’Energia, pare che nel 2015, secondo anno consecutivo in cui ciò accade, le emissioni di Co2 e gas che causano l’effetto serra siano rimaste stabili nonostante sia stata registrata una crescita economica a livello globale. Un sensibile e positivo cambiamento potrebbe avvenire e cambiare il futuro del mondo, sfatando gli scenari più plumbei.

Indice dei Contenuti:
  • Emissioni di Co2 ferme: Terra in salvo, ma troppa lentezza.
  • Emissione di Co2 in remissione: il mondo è in salvo.
  • Decoupling: cresce l’economia, sia arrestano le emissioni di CO2.
  • Emissioni di Co2: cambiamento di direzione troppo lento?
  • Fonti rinnovabili generano elettricità che rallenta le emissioni di CO2.

Emissione di Co2 in remissione: il mondo è in salvo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

Significa molto, tutto questo: stiamo cominciando davvero a salvare la Terra, ma purtroppo non lo stiamo facendo sufficientemente in fretta. I nuovi dati preliminari sono confortanti, e corroborano le inattese buone notizie dello scorso anno: per il secondo anno consecutivo la crescita economica non ha comportato un aumento delle emissioni gas.

Il turco Fatih Birol, direttore della IEA, ha sottolineato come nel 2015 le emissioni di Co2 siano state pari a 32, 1 miliardi di tonnellate, mediamente stabili rispetto a quelle rilasciate nellatmosfera nel 2013, malgrado il Prodotto Interno Lordo del pianeta sia cresciuto del 3,1% nel 2015, e del 3,4% nel 2014.

Decoupling: cresce l’economia, sia arrestano le emissioni di CO2.

Tecnicamente, questo processo si definisce decoupling, ossia “disallineamento” tra la crescita economica e l’aumento delle emissioni che causano inquinamento e riscaldamento globale (il famoso global warming).

Nella storia recente dell’umanità non si è mai verificato un fatto simile: fino a ora, per godere di maggiore benessere, era indispensabile incrementare le emissioni di anidride carbonica.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

A ben vedere, un calo delle emissioni si era già registrato nel 1982, 1992 e 2009, ma si era trattato di una conseguenza della recessione mondiale. La recessione dell’emissione di Co2, ora, è un dato di fatto, positivo, anche se sta avendo luogo con eccessiva lentezza.

Emissioni di Co2: cambiamento di direzione troppo lento?

Questa situazione è indicativa del fatto che il sistema economico si sta muovendo nella giusta direzione per evitare il temuto disastro climatico.

Sfortunatamente, però, questa inversione di rotta è troppo lenta, e non ci consentirà, a meno di aumentare la rapidità del cambiamento e la forza del decoupling, di evitare che la temperatura globale aumenti di due gradi centigradi o anche più, ossia la soglia che, stando agli scienziati, impedirebbe cambiamenti meteorologici gravi, se non addirittura catastrofici.

Fonti rinnovabili generano elettricità che rallenta le emissioni di CO2.

Dai dati di studio della IEA emerge che il merito della battuta d’arresto delle emissioni di gas e anidride carbonica va riconosciuto all’elettricità generata dalle fonti rinnovabili, che rappresentano circa il 90% della nuova generazione di energia elettrica del 2015.

LEGGI ANCHE ▷  Gmail compie vent’anni ed ha cambiato la nostra vita: ecco tutto quello che dovresti conoscere.

I due più grandi paesi responsabili delle emissioni di CO2, la Cina e gli Stati Uniti, hanno registrato un calo delle emissioni e un sensibile spostamento a favore dell’elettricità da fonti pulite, una regressione che ha superato l’aumento delle emissioni registrato nei paesi emergenti in Asia, in Medio Oriente e in Europa. Esponenti di Greenpeace affermano che, con il risultato raggiunto nel 2015, la Cina è già in grado oggi di superare le ipotesi di tagli delle emissioni proposte al vertice della COP21 di Parigi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.