• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Tutti in bicicletta con il nuovo Sistema delle ciclovie turistiche nazionali

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Luglio 2016
piste ciclabili 1469705439
piste ciclabili 1469705439

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Governo promuove l’ecoturismo, la mobilità sostenibile, e la salvaguardia dell’ambiente creando il Sistema delle ciclovie turistiche nazionali.

Indice dei Contenuti:
  • Tutti in bicicletta con il nuovo Sistema delle ciclovie turistiche nazionali
  • Le regioni interessate
  • Le aspettative


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Come previsto infatti dalla legge di Stabilità del 2016 sono stati firmati dei protocolli d’intesa per l’avvio di questo progetto e della sua realizzazione, attualmente declinata su 4 aree principali, grazie allo stanziamento di un cospicuo budget suddiviso in 3 anni per un totale di 91 milioni di euro, di cui 17 per l’anno in corso ed il resto equamente suddiviso nei due anni successivi.

L’accordo per la realizzazione del Sistema delle ciclovie turistiche nazionali è stato siglato da Graziano Delrio e Dario Franceschini, rispettivamente Ministro dei Trasporti e Ministro del Turismo, oltre che ovviamente dai rappresentanti delle regioni interessate allo sviluppo di questo sistema di infrastrutture, finalmente riconosciuto come tale, che contempla come mezzi trasporto solo quelli non dotati di motore.

Le regioni interessate

Ma quali sono le ciclovie turistiche che a breve verranno realizzate? Per il momento la priorità è stata data a quattro percorsi che a grandi linee interessano il paese da Nord a Sud.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

Il primo tratto è quello che collega Venezia a Torino, grazie ad un progetto elaborato dal Politecnico di Milano, che si articola su un percorso complessivo di 680 chilometri, da percorrere in compagnia del fiume Po, attraversando ben 121 comuni, 12 province e 4 regioni.

Questi numeri la classificherebbero direttamente come la più lunga ciclovia turistica non solo a livello italiano, ma bensì europeo.

Un altro percorso che verrà implementato è quello della ciclovia del Sole, che prevede un tratto di lunghezza decisamente inferiore, ma non per questo meno interessante: 300 chilometri, in parte già completati, ovvero quelli che collegano il Brennero a Verona e al lago di Garda.

Verrà quindi realizzata la parte restante da Verona a Firenze, e in futuro si vorrebbe farla proseguire fino a Roma.

Nel sud si troverà la ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, i cui promotori vorrebbero realizzare consentendo al pubblico di poter usufruire della strada che corre appunto lungo l’acquedotto e che attualmente è riservata solo al personale autorizzato; il tracciato complessivo include 3 regioni e si snoda lungo 500 chilometri.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

L’ultimo progetto sarà il Grab – Grande Raccordo Anulare delle Biciclette che interessa la zona della Capitale per un perimetro di 44 chilometri.

Le aspettative

Con queste opere il governo si augura di poter finalmente competere con i paesi nordici che catalizzano il turismo ecosostenibile e che rendono alla bicicletta come mezzo di trasporto tutta la dignità che merita, anche se ulteriori investimenti per assicurare che tutto venga fatto a regola d’arte dovranno essere successivamente fatti, a fronte però anche di un ritorno non indifferente anche in termini di giro d’affari (oltre 3 miliardi) e una consistente quantità di posti di lavoro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.