• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Ecco come è nato il nuovo logo di Yahoo – Lo racconta Marissa Mayer sul suo Tumblr, con un video e una pagina di appunti foto e video

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Settembre 2013
yogabellies fascia per avolgere i beb made in uk con certificato di
yogabellies fascia per avolgere i beb made in uk con certificato di

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ecco come è nato il nuovo logo di Yahoo – Lo racconta Marissa Mayer sul suo Tumblr, con un video e una pagina di appunti. Foto e video


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ecco il nuovo logo di Yahoo, ed ecco come è nato: linee, colore, proporzioni e il punto esclamativo.

Su Tumblr Marissa Mayer scrive

A livello personale, amo i marchi, loghi, colori, design, e, soprattutto, Adobe Illustrator. Penso che sia uno dei pacchetti software più incredibili mai realizzati. Io non sono una professionista, ma so abbastanza per essere pericolosa :)

Così, un fine settimana di questa estate, mi sono rimboccata le maniche e mi sono buttata in trincea con la nostra squadra dedicata al logo design: Bob Stohrer, Marc DeBartolomeis, Russ Khaydarov , e il nostro intern Max Ma. Abbiamo trascorso la maggior parte del sabato e della domenica a ridisegnare il logo dall’inizio alla fine, e ci siamo divertiti tantissimo a valutare ogni minimo dettaglio.

Sapevamo di volere un logo che riflettesse Yahoo – fantasioso, ma sofisticato. Moderno e fresco, con un cenno alla nostra storia. Che avesse un tocco umano, personale. Fiero.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker vicini al Cremlino utilizzano spyware commerciali per i loro exploit: i dettagli

Ecco come nato il nuovo logo di Yahoo - Lo racconta Marissa Mayer sul suo Tumblr, con un video e una pagina di appunti foto e video-1

Altri elementi furono presi immediatamente in considerazione:

Non volevamo avere linee rette nel logo. Le linee rette non esistono in forma umana e sono estremamente rare in natura, così il tocco umano nel logo consiste nel fatto che tutte le linee e le forme abbiano almeno una leggera curva. (Continua sotto)

Abbiamo preferito le lettere che avevano tratti più spessi e sottili – per comunicare la natura soggettiva e redazionale di alcune delle cose che facciamo.

I caratteri tipografici con grazie sono una grande parte del nostro vecchio logo. Sembrava sbagliato rinunciarvi del tutto, quindi abbiamo optato per un font sans serif (senza grazie, Ndr.) con “smerli” alle estremità delle lettere.

Il nostro logo precedente appariva come un iconico Yahoo yodel. Abbiamo voluto preservare questo aspetto e fare qualcosa di giocoso con l’OO’s.

Volevamo che ci fosse una consistenza matematica nel logo, ricomponendolo davvero in un unico marchio coerente. Abbiamo giocato con minuscole e lettere. Ma, alla fine, siamo giunti alla conclusione che il logo era più leggibile se compariva tutto maiuscolo, soprattutto su schermi di piccole dimensioni. E ci siamo messi in marcia.

LEGGI ANCHE ▷  Come attaccano gli hacker iraniani con Tickler la nuova backdoor

Ecco la cianografia di quello che abbiamo fatto, conclamando alcune delle cose che erano cool / matematiche: La nostra ultima mossa è stata quella di inclinare il punto esclamativo di 9 gradi, giusto per aggiungere un po’ di fantasia.

Prima del week-end, abbiamo anche intervistato i nostri dipendenti sulle modifiche che volevano vedere. E’ interessante notare che l’87 per cento dei nostri dipendenti ha voluto un certo tipo di cambiamento nel logo (o iterativo o radicale). In termini di attributi specifici, i nostri dipendenti avevano voluto:

Ecco come nato il nuovo logo di Yahoo - Lo racconta Marissa Mayer sul suo Tumblr, con un video e una pagina di appunti foto e video-12

sans serif

lettere di dimensioni variabili

una linea di fondo variabile

un punto esclamativo inclinato

e la maggior parte dei loro loghi preferiti erano maiuscoli.

Anche se non abbiamo inteso soddisfare in modo esplicito ogni richiesta, siamo andati molto incontro a ciò che le persone che ci conoscono meglio sentivano che si adattava meglio a noi.

Colore e consistenza erano piuttosto facili. Il nostro viola è Pantone Violet C – un pantone che non ha bisogno di numero e di presentazioni ;). Per la consistenza ci è venuta la bella idea di creare uno spessore triangolare cesellato per il logo – questo fa sì che la lettera Y appaia nell’ombreggiatura alle estremità di ciascuna delle lettere.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

Nel corso delle settimane successive, abbiamo lavorato su diverse applicazioni e trattamenti del logo (la favicon, app launchers, chiuse sotto il brand). Ha resistito bene. E, se nell’andare avanti siamo più propensi a fare piccole modifiche iterative lungo la strada piuttosto che cambiamenti radicali, siamo davvero contenti di dove siamo arrivati. Ci auguriamo che lo siate anche voi!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.