• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Digital business transformation in Italia: Ricerca Idc per Microsoft ed Intel

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Marzo 2016
weil fhrung sich ndern muss aufgaben und selbstverstndnis in der
weil fhrung sich ndern muss aufgaben und selbstverstndnis in der

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Microsoft e Intel alla guida della business transformation in Italia


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ricerca IDC: mobilità e sicurezza abilitano la produttività e aprono nuovi scenari di sviluppo tecnologici

La tecnologia al centro del business delle aziende italiane come abilitatore di processi di ottimizzazione del tempo, in un’ottica di produttività, sicurezza e potenziamento del workflow. Questo quanto emerge da una ricerca IDC* commissionata da Microsoft e Intel per analizzare l’evoluzione del ruolo della tecnologia nel tessuto imprenditoriale italiano, a seguito dell’arrivo di Windows 10 e dei processori Intel Core vPro.

L’introduzione di nuovi strumenti quali cloud computing, social business, big data & analytics e mobility nei processi lavorativi ha portato a un radicale cambiamento del ruolo della tecnologia nel mondo del business, sia dal punto di vista della sua fruizione sia nel modo in cui viene progettata, erogata e venduta.

Il cuore di questa trasformazione è rappresentato dalla mobility, il fattore che impatta maggiormente le interazioni tra utente e azienda e la produttività personale di ogni lavoratore. I risultati della ricerca evidenziano infatti come il 43% delle realtà intervistate abbia già implementato una propria strategia mobile e come il 34% stia attraversando una fase di implementazione.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.

Per questo, all’interno di un processo evolutivo che vede strettamente legati business e IT, le imprese considerano prioritario il tema della sicurezza, che deve evolvere di pari passo con la tecnologia, ma anche con le esigenze di accesso alle informazioni aziendali. Un’azienda su tre tra quelle che hanno adottato una strategia mobile dimostra infatti di essere consapevole della necessità di rendere sicuro il device ma anche l’accesso alle informazioni, garantendo la sicurezza dei dati senza limitare la produttività.

Con l’introduzione di Windows 10, Microsoft mette a disposizione degli utenti un sistema operativo che, grazie al rilascio di costanti e continui aggiornamenti, garantisce il miglioramento del workplace aziendale in termini di mobilità, sicurezza e costi. Da parte sua Intel, supportando la stessa evoluzione, porta avanti un’architettura innovativa a livello di prestazioni, autenticazione e durata della batteria.

Il 50% delle aziende intervistate ha espresso un giudizio favorevole in merito all’adozione di Windows 10, ritenendo particolarmente utile (25%) l’aggiornamento costante. I risvolti sulla sicurezza degli annunci Microsoft e Intel vedono nell’importanza di tutelare i dati sensibili il principale vantaggio: oltre il 38% ritiene fondamentale l’aggiornamento continuo e costante per mantenere protetta la propria infrastruttura IT.

Nel corso degli ultimi mesi le aziende italiane hanno maturato una maggiore conoscenza delle nuove features di Windows 10 e della tecnologia del processore Intel Core vPro che si traduce in un incremento della propensione ad anticipare l’aggiornamento al sistema operativo (70% tra chi ancora non lo ha adottato) e l’eventuale abbinamento al rinnovo del parco hardware (20%).

LEGGI ANCHE ▷  Il tuo cellulare ti spia a tua insaputa e invia le tue conversazioni per manipolare la pubblicità: ecco come bloccare tutto

“Il mondo del lavoro sta radicalmente cambiando e le imprese italiane abbracciano con sempre maggiore convinzione cloud e mobility. In questo scenario, la sicurezza e la protezione dei dati rivestono un ruolo strategico e imprescindibile per ogni azienda. Attraverso l’introduzione di Windows 10, Microsoft risponde a questa esigenza mettendo a disposizione delle imprese una piattaforma in grado di adattarsi a tutti i dispositivi ed in cui la sicurezza è al primo posto, sempre e ovunque”, commenta Paola Cavallero, Direttore Marketing & Operations di Microsoft Italia.

“La trasformazione digitale del modo di lavorare in corso nelle aziende richiede prestazioni e design capaci di adeguarsi alle diverse esigenze professionali, ma al tempo stesso un’attenzione più marcata alle procedure di autenticazione e di gestione della sicurezza, indispensabili a tutelare il flusso di informazioni tra il professionista e la propria azienda”, commenta Carmine Stragapede, Direttore Generale di Intel Italia. “Con l’introduzione di tecnologie capaci di erogare elevati livelli di prestazioni e sicurezza integrata nell’hardware, Intel affianca le aziende nello sviluppo di progetti atti a migliorare l’efficienza dei processi interni, la produttività e la fruizione in tempo reale delle informazioni, definendo così un nuovo standard del business computing che vede nella mobility una modalità di lavoro sempre più diffusa ed efficace”.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

La trasformazione digitale è un passaggio inevitabile che le aziende devono affrontare per rimanere competitive. Mobilità e sicurezza di nuova generazione sono due dei punti cardine attraverso cui tale evoluzione si compie: la prima per incrementare il livello di produttività e di time-to-market di dipendenti e azienda; la seconda per difendersi dai pericoli e dalle minacce che nascono attraverso le nuove tecnologie e soprattutto le nuove modalità di consumo dell’informatica. Le aziende che saranno in grado di indirizzare in modo proattivo entrambe queste esigenze porranno le basi per il loro successo.

[content-egg module=Youtube template=tile]


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.