• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Crollo in Borsa per un falso tweet

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Aprile 2013
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

E’ bastato un breve e asciutto tweet lanciato dall’account dell’Associated Press su un presunto attentato alla Casa Bianca, in cui si diceva che era rimasto ferito il Presidente degli Stati Uniti Obama, per far crollare ieri sera la Borsa statunitense.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Due esplosioni alla Casa Bianca e Barack Obama ferito” (‘Two Explosions in the White House and Barack Obama is injured’) questo il tweet incriminato, che complice la psicosi generatasi dopo il recente attacco terroristico di Boston, ha fatto rapidamente il giro di tutte le agenzie stampa e ha causato l’immediato crollo dell’indice Dow Jones, anche perché il tweet poteva sembrare fondato, essendo stato lanciato direttamente dall’account dell’Assiciated Press.

Peccato che poi, la stessa Associated Press ha scoperto e dichiarato, che il proprio account era stato hackerato.

L’incidente occorso alla Borsa americana ieri sera è clamoroso, ma al di la di questa oggettiva osservazione, credo che meriti alcune considerazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google

La prima considerazione è relativa all’importanza, che sempre più stanno assumendo la comunicazione digitale e i social network, in grado, come si è visto ieri, di spostare enormi quantità di denaro e di influenzare in una manciata di  secondi la finanza internazionale.

L’altra considerazione è  relativa alla sicurezza, perché gli hacker hanno dimostrato anche ieri, di saper arrivare ovunque e un mondo digitale è sicuramente un mondo più trasparente, ma anche molto più fragile.

Due sono i fattori che entrano in gioco in una rete di comunicazioni e contatti digitali. Il primo fattore è quello della velocità, che contraddistingue questo tipo di comunicazione: basta una manciata di secondi per creare un allarme internazionale.

Il fattore della velocità fa necessariamente entrare in gioco quello della responsabilità, che oggi ancor più si richiede a tutti quelli che si occupano di comunicazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Gmail compie vent’anni ed ha cambiato la nostra vita: ecco tutto quello che dovresti conoscere.

 

 

 

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.