• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Come i criminali online realizzano gli attacchi informatici secondo Kaspersky Lab

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Aprile 2016
Riesci a vedere una differenza tra robot e umani
Riesci a vedere una differenza tra robot e umani

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Criminali poco tecnologici sfruttano tool di sicurezza open source per attività di cyber spionaggio mirato


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I ricercatori di Kaspersky Lab hanno svelato una nuova tendenza tra i gruppi cyber criminali: invece che sviluppare tool nocivi personalizzati o comprarli da fornitori di terze parti nell’underground criminale, usano strumenti disponibili sul web per scopi di ricerca.

Gli esperti hanno recentemente scoperto numerose campagne di cyber spionaggio che usano questi tool.

Questo trend dimostra che non solo sta diminuendo il prezzo dei tool usati nei cyber attacchi, ma stanno diventando sempre più efficaci e accessibili.

Questo significa che anche i gruppi criminali meno professionali, dotati di poche risorse e con bassa esperienza, possono ora costituire una minaccia per utenti e aziende. Inoltre, l’uso di tool legittimi progettati per i test di penetrazione rende questi attacchi meno visibili alle soluzioni di sicurezza.

LEGGI ANCHE ▷  Il tuo cellulare ti spia a tua insaputa e invia le tue conversazioni per manipolare la pubblicità: ecco come bloccare tutto

Il BeEF (Browser Exploitation Framework) è uno di questi tool. Sviluppato originariamente dalla community di sicurezza per migliorare e semplificare i test di protezione per i browser, viene ora utilizzato da numerosi gruppi di cyber spionaggio per colpire i propri obiettivi in tutto il mondo.

Per sfruttare le vulnerabilità nei browser presi di mira, gli hacker compromettono siti di interesse, impiantando il BeEF e quindi aspettando semplicemente che le potenziali vittime li visitino.

Il contenuto del BeEF consente di identificare con precisione il sistema e l’utente, permettendo di rubare e sfruttare le credenziali di autenticazione, che consentono di scaricare ulteriori malware sul dispositivo compromesso e altro ancora. Questa tattica d’infezione è chiamata “watering hole” e viene spesso usata dai gruppi di cyber spionaggio.

Durante la loro ricerca, gli esperti di Kaspersky Lab sono stati in grado di identificare decine di siti “watering hole”. La natura e gli argomenti di questi siti svelano molte informazioni sul genere dei possibili obiettivi:

Ambasciate del Medio Oriente in Russia

LEGGI ANCHE ▷  Incredibile: Lidl sfida Amazon con servizi cloud e nuove offerte.

Scuole di tecnologia militare indiane

Uffici di presidenza regionali

ICS Scanner mirror ucraini

Agenzie di supporto alla diversificazione della formazione dell’Unione Europea

Organizzazioni russe per la gestione del commercio estero

Media kazaki di notizie e politica progressiste

Testate turche

Scuole musicali specialistiche tedesche

Organizzazioni per l’ispezione della produzione tessile giapponese

Organizzazioni di social responsibility e filantropia del Medio Oriente

Famosi blog lifestyle inglesi

La piattaforma online dei corsi di un’università algerina

Gruppi edili cinesi

Holding e aziende di business development russe oltreoceano

Forum russi di sviluppatori di giochi

Sviluppatori rumeni della piattaforma Steam

Venditori cinesi di oro virtuale per i giochi online

Rivenditori di strumenti musicali brasiliani

“In precedenza abbiamo visto gruppi cyber criminali che usavano tool legittimi e open source pensati per i test di penetrazione, sia in combinazione con i propri malware, sia singolarmente. Tuttavia, ora, sempre più gruppi usano BeEF come alternativa attraente ed efficace. Questa tendenza dovrebbe essere presa in considerazione dai dipartimenti di sicurezza aziendali per proteggere le organizzazioni da questi nuovi vettori di minaccia”, ha commentato Kurt Baumgartner, principal security researcher di Kaspersky Lab.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida per neofiti per una navigazione sicura online

Sono disponibili ulteriori informazioni sull’uso di BeEF e altri tool di attacco legittimi usati da gruppi criminali come Newsbeef/Newscaster, Crouching Yeti, e TeamSpy APT e come proteggersi da questi attacchi su Securelist.com.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.