• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Condividere in famiglia con Google Play ora é possibile.

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Luglio 2016
google play music family
google play music family

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google Play Store, il marketplace della piattaforma Android permette finalmente la condivisione degli acquisti in famiglia.

Indice dei Contenuti:
  • Condividere in famiglia con Google Play ora é possibile.
  • GOOGLE PLAY: COME FUNZIONA LA CONDIVISIONE
  • GOOGLE PLAY: CONFIGURAZIONE DELLA CONDIVISIONE


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Applicazioni, film e libri si possono ora utilizzare e condividere effettuando un solo acquisto con un massimo di 6 persone.

Non è proprio una grande novità, diciamo solo per noi residenti in Italia in quanto in molti paesi fosse già presente.

Si, Google ci ha messo un po’ ad integrare tale funzione da noi poiché essa è già disponibile in Germania, Australia, Brasile, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Giappone, Canada, Francia, Irlanda, Messico, Regno Unito, e finalmente in Italia.

Per le famiglie numerose, potrebbe ritornare molto utile.

GOOGLE PLAY: COME FUNZIONA LA CONDIVISIONE

Partiamo col dire che è tutto gratuito e non vi sono costi per condividere i propri acquisti.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google

Purtroppo, le precedenti applicazioni comprate non potranno essere condivise.

L’azienda ha inoltre integrato diverse funzioni tra cui la possibilità di richiedere l’autorizzazione ad un genitore da parte di un minore per comprare determinate app.

A carico sarà nominato un admin (che dovrà avere almeno 18 anni) per ogni famiglia che potrà inoltre acquistare funzioni specifiche per l’intero gruppo.

Naturalmente il resto della famiglia sarà in grado effettuare acquisti in modo indipendente.

Coloro che verranno invitati invece dovranno avere almeno 13 anni.

Per quanto riguarda l’abbonamento a Google Play Music, la condivisione con la famiglia ha un prezzo differente.

Per utilizzarlo insieme bisognerà pagare un costo complessivo di 14,99€ (5 euro in più).

GOOGLE PLAY: CONFIGURAZIONE DELLA CONDIVISIONE

Abilitare tale funzione è semplice e si può effettuare in pochi passi.

Prima di tutto, rechiamoci sullo Store.

Una volta aperto, scorrete con il dito da sinistra verso destra per aprire il menu (oppure cliccare in alto a sinistra le 3 linee).

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori

Premere su Account e successivamente Famiglia.

Adesso ci verrà mostrata la guida per abilitare la funzione, eseguite i passi da fare con la guida.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.