• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Come riconoscere e debellare le recensioni false sul web. La soluzione di Zoorate

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Dicembre 2013
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come riconoscere e combattere le recensioni false che popolano i siti web? Matteo Hertel, Ceo e Co-founder di Zoorate, ha la risposta: si chiama Feedaty, una piattaforma che permette allo shop online di gestire il passaparola digitale che lo riguarda con la raccolta dei commenti e delle valutazioni dei consumatori, la loro analisi, la loro moderazione e, infine, laddove c’è interesse a farlo, la loro diffusione sul proprio sito web con tanto di certificato che segnala i commenti doc sui motori di ricerca, sui social network con specifiche app e con le newsletter.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“L’obiettivo – spiega Hertel – è quello di mantenere sempre un orecchio teso all’ascolto dei clienti e di tutelare le loro recensioni in quanto aiutano ad alimentare l’interesse del consumatore verso un determinato prodotto o servizio”.

“In pratica, chi si affida a noi lascia la possibilità di commentare sul suo sito. Ma solo attraverso la nostra piattaforma imparziale che prevede anche le interviste tramite mail a chi sappiamo con sicurezza che effettivamente ha usufruito di un determinato servizio o prodotto. Cosa, come ben si sa purtroppo, non sempre scontata…”

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

“In Italia, solo il 29% di chi naviga acquista online. E questo dipende da un fattore culturale ma anche da un altro dipendente dalla fiducia. La nostra scommessa è che tutti possano arrivare a vendere o acquistare in Rete con la massima tranquillità e, magari, non solo utilizzando Amazon”.

“Quello delle recensioni false è un problema generale dell’e-commerce, ma che si soffre di più in Italia dove molti non resistono alla tentazione di imboccare la scorciatoia dell’acquistare recensioni positive, ad esempio. Ma questo sistema è destinato ad avere vita breve col corto circuito che si rende visibile con recensioni visibilmente alterate, non credibili”.

“Proprio per evitare questa deriva dal principio, quindi, la strada da intraprendere – e che abbiamo fatto nostra – è quella della gestione delle recensioni affidata a un ente terzo rispetto a chi vende e chi acquista. Deve trattarsi di un arbitro imparziale che può restituire credibilità ai commenti dei clienti. I quali, se soddisfatti, possono essere lo strumento di marketing più potente che esista”.


LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.