• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Come realizzare una intranet bancaria: UniCredit cambia volto grazie a Microsoft Sharepoint

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Settembre 2013
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La nuova piattaforma basata su Microsoft SharePoint inaugura un nuovo modello di comunicazione targettizzata, all’insegna della collaborazione e dell’integrazione social


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

 In occasione del Banking Summit 2013, UniCredit presenta insieme a Microsoft la nuova Intranet globale basata su SharePoint. Grazie alla nuova piattaforma, il Gruppo finanziario presente in 20 Paesi e con più di 9400 filiali, sarà in grado di offrire, agli oltre 150.000 dipendenti, contenuti e servizi profilati per lingua e area di business d’appartenenza, migliorandone la collaborazione e la produttività e ottimizzandone di conseguenza il servizio al cliente.

Al progetto, sviluppato grazie al supporto strategico di UniCredit Business Integrated Solutions, la società globale di servizi del Gruppo UniCredit, ha lavorato un team interdisciplinare e internazionale che ha coinvolto 40 persone delle aree Identity & Communication e Information Technology della Banca, seguendo un approccio “bottom-up” che è partito dalle esigenze informative degli utilizzatori finali per definire funzionalità e formati editoriali della nuova piattaforma, sviluppata grazie a Microsoft SharePoint.

LEGGI ANCHE ▷  Come attaccano gli hacker iraniani con Tickler la nuova backdoor

L’obiettivo era costruire un’architettura informativa che potesse al contempo sostenere un mix di contenuti globali e locali e integrare la funzionalità social. Grazie al supporto strategico di Microsoft è stato scelto SharePoint proprio in virtù della flessibilità, della semplicità d’uso e delle funzionalità multimediali, multilingua e social.

La fase di test sulla nuova piattaforma, condotta su oltre 3000 utenti del Gruppo, ha fatto registrare consistenti riduzioni delle tempistiche necessarie alla ricerca di notizie (-67%) e  al caricamento  dei contenuti sul nuovo Content Management System (-65%). La percentuale di coloro che ritengono che la nuova soluzione semplifichi l’esperienza di lavoro quotidiana è aumentata dal 38% al 78%.

Sulla intranet aziendale di UniCredit sono attualmente disponibili comunicazioni interne, rassegna stampa e contenuti di business. Ogni dipendente è titolare di un profilo che può modificare configurando liberamente l’accesso ai servizi e alle applicazioni. Tra le funzionalità più apprezzate, la possibilità di segnalare video e news ai colleghi in maniera virale, di accedere e interagire in discussioni online per gli utenti abilitati al social network aziendale, nonché di personalizzare una sezione della home page selezionando i propri tool preferiti, da un set di oltre 150, secondo le proprie esigenze, dall’accesso alle circolari alla formazione online.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

“Un grande gruppo internazionale deve parlare con una voce sola – ha dichiarato Patrizio Regis, Head of Group Internal Communications di UniCredit – e deve farlo in competizione con un ecosistema informativo esterno che offre tempestivamente contenuti aggiornati in formati editoriali sempre innovativi. Da qui la nostra esigenza di governare la comunicazione corporate in maniera ottimizzata, puntuale e corretta, facendo però anche un salto di qualità in termini di interazione con gli utenti”.

“In un mercato estremamente competitivo come quello bancario, le nuove tecnologie rappresentano un strumento fondamentale per migliorare  la comunicazione e la collaborazione ed  essere, quindi, più incisivi nella relazione con il cliente  ottimizzandone il servizio e guadagnando un vantaggio di business. Sebbene il mondo banking sia ancora fortemente concentrato sulla razionalizzazione dei costi, i canali digitali interni costituiscono un’area di crescente attenzione e l’esperienza di UniCredit conferma l’importanza di investire per introdurre nuovi modelli di comunicazione – ha dichiarato Tiziana Olivieri, Direttore della Divisione Enterprise e Partner di Microsoft Italia. – Siamo entusiasti di aver collaborato con UniCredit a questo progetto che da vita a un ambiente condiviso grazie a cui è possibile rispondere al contempo ad esigenze di comunicazione, collaborazione e networking. Con queste caratteristiche, la nuova infrastruttura di comunicazione e di produttività si rivela, una leva di business strategica in quanto abilita maggiore efficienza e consente di ottenere importanti risparmi in termini organizzativi”.


LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida per neofiti per una navigazione sicura online

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.