• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Come proteggere la privacy su internet: il Garante italiano all’attacco di WhatsApp

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Marzo 2018
Il futuro dei droni anche da guerra sara interamente basato sulla intelligenza artificiale
Il futuro dei droni anche da guerra sara interamente basato sulla intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Chi ha un minimo di dimestichezza con le nuove tecnologie non può non aver sentito parlare di WhatsApp. E’ un’applicazione di messaggistica istantanea che ha riscosso un successo clamoroso. Basta una connessione internet ed è possibile scambiarsi messaggi come se fossero sms, a costo zero. Con buona pace delle compagnie telefoniche, WhatsApp ha raggiunto in breve tempo un elevatissimo numero di utilizzatori, abbassando notevolmente i costi della comunicazione tramite brevi messaggi di testo.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

E’ una delle applicazioni per dispositivi mobili più riuscite degli ultimi tempi, prova ne è la sua immediata ed ampia diffusione. Ne esistono versioni per ogni tipo di sistema operativo che si possa trovare su uno smartphone e il suo utilizzo è comodo e pratico. Una volta installata l’applicazione, è possibile scambiare messaggi con tutti gli utenti della proprio rubrica telefonica, sempre che anche questi l’abbiamo installata sul proprio dispositivo mobile.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

Ed è proprio questo il punto, WhatsApp ha accesso alla lista dei numeri di telefono che conserviamo sul nostro dispositivo, li legge, li utilizza e li conserva. Come ogni volta in cui si parla del trattamento di dati riservati, entra in ballo il garante della privacy.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il dubbio sul trattamento dei dati personali non riguarda solo l’Italia, ma simili perplessità sono state espresse dagli enti analoghi anche in Canada ed Olanda. Come questi, anche Antonello Soro, garante della privacy in Italia, ha chiesto alla società Whatsapp.inc maggiori chiarimenti circa l’utilizzo e la raccolta delle informazioni sugli utenti.

Secondo il garante, le caratteristiche di utilizzo dell’applicazione, comporterebbe rischi per la tutela dei dati riservati degli utenti.

Una volta che si è installata l’applicazione e che ci si registra al servizio di messaggistica, questa ha accesso alla rubrica telefonica e raccoglie informazioni su tutti i numeri di telefono memorizzati, anche quelli delle persone che possono non essere registrate al servizio e quindi non hanno in alcun modo dato autorizzazione all’accesso ai propri dati.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

Oltre a questo, il garante per la privacy vuole che sia chiarito dalla società come questa gestisce le informazioni raccolte, per quanto tempo le mantiene nei propri archivi e soprattutto come questi dati vengono utilizzati. Sono richieste indicazioni anche sul numero di utenti italiani registrati per i quali la società ha raccolto informazioni ritenute sensibili.

E’ un passo importante sul tema della privacy, a ben vedere, sebbene WhatsApp sia la più diffusa, le applicazioni che accedono ed utilizzano i dati personali presenti sui dispositivi degli utenti sono numerose. Esistono molti videogiochi che mettono a disposizione una chat, accedendo alla quale si mettono in condivisione i propri dati personali, per non parlare poi dei social network.

E’ auspicabile una collaborazione tra i diversi stati per garantire la privacy degli utenti, ma considerando che ogni paese ha diverse regole in merito, la strada da fare è ancora lunga.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.