• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Come proteggere il conto corrente online evitando truffe e violazioni di account

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Settembre 2013
come proteggere il tuo conto corrente on line una guida esaustiva su come
come proteggere il tuo conto corrente on line una guida esaustiva su come

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il team di ricerca dei McAfee Labs ha pubblicato un report analizzando il fenomeno dei cyber


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

attacchi perpetrati ai danni di conti correnti bancari e profili personali. A risaltare il dato relativo

all’incremento del numero di violazioni di account per l’internet banking con un tasso di crescita

che negli ultimi dodici mesi ha sfiorato il 40%.

Ormai da molto tempo tutti le banche, dall’istituto di credito CheBanca a Fineco, mettono a disposizione

dell’utenza la possibilità di attivare account online tramite i quali gestire i propri risparmi e svolgere

le più comuni operazioni finanziarie (versamenti, bonifici, pagamenti bollette e quant’altro),

accessibili dagli utenti con password, nome utente e un token, inviato in alcuni casi via sms. Questo

garantisce l’inviolabilità del nostro account, ma secondo McAfee potrebbe non essere abbastanza.

 

Il rapporto ha infatti messo in evidenza come i cyber criminali non solo riescano a risalire a

LEGGI ANCHE ▷  La nuova funzione esclusiva di Google Messaggi potrebbe farti cambiare idea?

password e nome utente tramite sofisticati malware mobile, ma sono inoltre in grado di risalire al

token ottenuto intercettando l’sms inviato dalla banca. A quel punto diventa estremamente semplice

accedere all’account del malcapitato e trasferire in un altro conto tutti i fondi rinvenuti.

 

Non solo malware bancario, tuttavia. I laboratori McAfee hanno infatti evidenziato che i cyber

criminali si avvalgono anche dell’utilizzo di applicazioni di appuntamenti e intrattenimento per

adulti che inducono gli utenti a effettuare la registrazione immettendo estremi del conto corrente e

dati personali senza ricevere però alcun servizio in cambio.

 

Una volta inseriti, questi dati divengono ovviamente preda degli stessi criminali informatici, che

tramite il rilascio di particolari virus hanno in precedenza infettato l’applicazione. Spesso i malware

vengono infine celati all’interno delle più comuni applicazioni, e giungono ad essere innescati

direttamente dai soggetti truffati una volta attivata l’app infetta.

 

Estremamente interessante la dichiarazione rilasciata da Vincent Weafer, Vice Presidente Senior di

McAfee Labs, a margine della presentazione del rapporto: “Il panorama del cybercrime mobile sta

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

diventando sempre più definito man mano che le gang di criminali informatici determinano quali

sono le tattiche più efficaci e redditizie. Come in altri settori maturi della criminalità informatica,

il profitto derivato dagli attacchi ai conti bancari ha eclissato le sfide tecniche sfruttando la

fiducia delle persone negli strumenti digitali. Tattiche come le truffe delle app di appuntamento

e intrattenimento beneficiano della mancanza di attenzione verso tali sistemi, mentre altre

semplicemente si dirigono verso la valuta più popolare del mondo mobile: le informazioni personali

degli utenti”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.