• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La colonizzazione di Google Chrome inizia dalla nuova versione del browser installata su Windows 8 Pro

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Ottobre 2013
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il browser, che secondo i dati statistici dell’Agosto 2013 è utilizzato dal 43% della popolazione, attraverso un piccolo escamotage, s’intrufola adesso nel sistema operativo più diffuso al mondo come un vero e proprio cavallo di Troia, utilizzandolo per mostrare al meglio le proprie capacità e forse declassarne alcuni punti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Chrome Browser diviene così il cavallo e Chrome OS il suo Ulisse, il nuovo sistema operativo, sempre più vicino a tutti i navigatori, grazie al recente aggiornamento del browser di Google è disponile per essere testato con pochi e semplici click da tutti gli utenti su larga scala attraverso Windows 8 Pro (attenzione: non si può testare su Windows 8 RT), per farlo bisogna scaricare l’applicazione, impostare Chrome come browser predefinito, avviare Windows 8 Start Screen e selezionare la modalità Modern/Metro.

Scegliendo tale modalità a schermo intero l’utente ha la possibilità in pochi secondi di immergersi in più che un piccolo assaggio dell’OS di Google.

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

Il sistema operativo annunciato da Google nel Luglio 2009, non è più in questo modo, esclusivamente, limitato ad alcuni netbook o tablet ma disponibile alla più grande utenza globale, attraverso un proprio sistema operativo gratuito con un interfaccia semplice e accattivante che si attiene quasi totalmente a quella del browser con qualche piacevole aggiunta (da notare la presenza delle icone in basso nella modalità a tutto schermo, come nella barra delle applicazione di Windows); Chrome quindi cresce ancora imponendosi sempre più in un mercato pieno di colossi un po’ troppo costosi.

Ma sebbene in molti lodano la velocità di questo OS camuffato da applicazione, alcuni utenti, dopo averlo accuratamente testato, hanno osservato come in questa versione (ancora non ufficialmente beta) siano presenti alcuni bugs e problemi di vario genere come: la difficoltà per alcuni pc di passare alla modalità a schermo intero, il cursore del mouse non ben centrato, la necessità di avviare Chrome come amministratore per impostarlo come browser predefinito, la complicata navigazione attraverso i tablet in paragone con Internet Explorer 10, la mancanza di possibilità di essere installato su Windows 8 RT e di alcune opzioni in versione touch screen.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

La nuova frontiera della diffusione del browser e OS di Google Chrome passa inoltre dalla creazione di una nuova linea di applicazioni, con un miglior design e in grado di essere installate in tutti i sistemi operativi Windows 8, svelate di recente, esse sono in grado di funzionare anche fuori dal browser di Chrome, sono più veloci delle applicazioni standard di Windows ed alcune funzionano anche offline.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.