• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Cancellata la pagina Wikipedia di Salvatore Aranzulla: la protesta in rete

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Giugno 2016
Cancellata la pagina Wikipedia di Salvatore Aranzulla
Cancellata la pagina Wikipedia di Salvatore Aranzulla

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Chiunque abbia acquistato un pc, uno smartphone, un Mac, una stampante, una fotocamera o qualunque altro dispositivo negli ultimi anni, ha sicuramente incontrato online uno dei suoi tutorial o una delle sue guide per risolvere un problema.

Indice dei Contenuti:
  • Cancellata la pagina Wikipedia di Salvatore Aranzulla: la protesta in rete
  • Sembra che secondo un gruppo di utenti la voce Wikipedia su Aranzulla non rispettasse i criteri richiesti dal regolamento dell’enciclopedia online.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Salvatore Aranzulla ha fornito agli utenti italiani la soluzione per centinaia di piccoli e grandi problemi riguardanti i dispositivi tecnologici: come ritoccare una foto, come rimuovere un account da un sito, come scaricare libri ed eBook gratis online, come disabilitare l’avvio automatico dei video su Facebook, come mettere la password a una rete wireless, come aprire file DAT, come convertire file FLAC in MP3, come formattare un Mac, come funziona Snapchat, ecc.

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

Il nome di Salvatore Aranzulla è associato indissolubilmente alla risoluzione di problemi collegati a computer o dispositivi elettronici.

Si potrebbe andare avanti per ore a elencare tutti i tutorial creati da questo blogger informatico italiano, eppure, nonostante i suoi evidenti meriti, è stato cancellato da Wikipedia.

SALVATORE ARANZULLA CANCELLATO DA WIKIPEDIA – Qualche giorno fa Salvatore Aranzulla è stato cancellato come voce da Wikipedia, l’enciclopedia libera online.

Sembra che secondo un gruppo di utenti la voce Wikipedia su Aranzulla non rispettasse i criteri richiesti dal regolamento dell’enciclopedia online.

I criteri per cui una voce è cancellata dall’enciclopedia libera sono essenzialmente tre, come ha spiegato Maurizio Codogno, il portavoce di WikiMedia Italia: «La forma, cioè come essa è scritta. Il contenuto, per evitare panegirici e depliant che servono solo al soggetto della voce e non a chi cerca informazioni. L’enciclopedicità del soggetto».

La voce di Aranzulla sembra peccare proprio rispetto a quest’ultimo punto, l’enciclopedicità.

Secondo quanti hanno voluto la sua cancellazione da Wikipedia, il suo lavoro non sarebbe vera divulgazione scientifica, data la semplicità degli argomenti che tratta.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

In particolare, si è detto in proposito: «Non ci sono particolari meriti nell’ambito del giornalismo oppure nell’ambito della sicurezza informatica per giustificare una voce nell’enciclopedia».

A ciò si aggiunga che alcune informazioni nella voce avevano come fonte il sito dello stesso blogger, il che ha fatto ritenere inattendibili quelle stesse informazioni che avrebbero dovuto essere certificate da parti terze.

La voce di Aranzulla su Wikipedia è stata cancellata con diciannove voti favorevoli e quattordici contrari.

COME AVVIENE LA CANCELLAZIONE DI UNA PAGINA? – In Wikipedia, infatti, la cancellazione di una pagina funziona così: quando un utente o un gruppo di utenti o anche un amministratore, attraverso una particolare procedura, propone di cancellare o modificare una voce, tutti gli amministratori sono chiamati a decidere sulla cancellazione o meno della pagina, ma solo dopo essersi confrontati su un apposito forum sulla piattaforma.

Alla fine la proposta è messa ai voti e se c’è la maggioranza, la pagina viene eliminata.

Nel caso di Salvatore Aranzulla, ripetiamo, la teoria è stata che la pagina del blogger informatico non poteva essere considerata divulgazione, data la semplicità degli argomenti trattati.

LEGGI ANCHE ▷  Come attaccano gli hacker iraniani con Tickler la nuova backdoor

A noi pare che invece gli argomenti trattati dal blogger abbiano aiutato milioni di persone a barcamenarsi con dispositivi tecnologici a loro pressoché sconosciuti e che proprio la semplicità dell’espressione di Aranzulla abbia reso vincente il suo blog, che è tra i venticinque siti più visitati ogni mese in Italia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.