• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Bocciata la Web Tax la tassa sui redditi di internet contestata dalla rete e presentata da Francesco Boccia del PD

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Dicembre 2013
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

NUOVO AGGIORNAMENTO DEL 14712/2013: L’EMENDAMENTO E’ PASSATO A FIRMA ERNESTO CARBONE PD LEGGI QUI L’EVOLUZIONE ED I RISCHI PER L’ECONOMIA DIGITALE:


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

#################################

L’emendamento di Francesco Boccia, che prevedeva la tassazione dei redditi dei giganti di Internet, come ad esempio Google, con sede all’estero è stato nuovamente “messo nel cassetto”.

L’esponente del PD aveva presentato questa proposta sotto forma di emendamento alla Legge di Stabilità, quella che una volta era conosciuta con il nome di Finanziaria, ma nel PD non è stata trovata una posizione unitaria e quindi si è deciso di non affrontare il contenuto di tale emendamento in Commissione.

La complessità della materia e degli interessi in gioco hanno fatto ritenere preferibile non affrontare la questione, la quale è stata quindi rimandata “sine die” e che probabilmente non verrà più ripresa.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.

Va comunque detto che l’emendamento non avrebbe avuto vita facile, considerando il netto no di Forza Italia e i dubbi espressi dal M5S sulla bontà della misura ivi contenuta.

L’accantonamento dell’emendamento presentato da Boccia, il quale già in passato ha provato a far approvare un provvedimento come quello presentato ieri, è stato causato dalla netta contrarietà espressa da Maino Marchi, compagno di partito di Boccia e relatore in merito agli emendamenti. Il “no”di Marchi ha trovato inoltre in convinto appoggio di Stefano Fassina, vice-ministro dell’Economia.

Come se non bastasse, un parere negativo è stato espresso anche da un altro membro del PD, Giampaolo Galli: un “no” pesante, considerando che Galli è ex direttore generale di Confindustria.

Le critiche maggiori sono state espresse sulla decisione di Boccia di presentare un provvedimento di questo tipo quando su un argomento così delicato non si è ancora espressa l’Unione Europea.

Il concetto è stato espresso dall’American chamber of commerce in Italy, che ha dichiarato che “dal punto di vista etico il concetto generale che chi produce reddito in Italia debba pagare le tasse nel nostro Paese è corretto, ma tale argomento dovrebbe essere condiviso a livello di Unione Europea o di altro organismo sovranazionale, come dimostrano le discussioni sul tema in corso in sede Ue e Ocse”.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

Ad ogni modo la battaglia non è ancora finita, in quanto il PD ha presentato altri emendamenti miranti alla tassazione delle “web company” estere operanti in Italia. Nell’eventualità in cui il governo non dovesse, come è prassi con la legge di stabilità, porre la fiducia, gli emendamenti potrebbero essere discussi nelle aule parlamentari.

La bocciatura della proposta di Boccia è giunta nelle stesse ore in cui l’Agcom ha stilato una normativa sulla tutela del diritto d’autore nel mondo web: un altro preoccupante caso in cui il potere legislativo si è visto scavalcare nella definizione di norme su questioni molto importanti, questioni che andrebbero discusse nelle aule parlamentari e non inserite in un emendamento o decise da autorità esterne.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.