• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Best Entrepreneurial Experience: avvio candidature

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Aprile 2015
In che modo IA Intelligenza Artificiale potenziera lindustria dellabbigliamento
In che modo IA Intelligenza Artificiale potenziera lindustria dellabbigliamento

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Best Entrepreneurial Experience. Ecco il mindset della Silicon Valley per far crescere l’Italia.di Antonella Chirichiello


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

E’ partito il Best Entrepreneurial Experience (BEE), un progetto per promuovere la cultura imprenditoriale high-tech in Italia mettendo in contatto giovani, imprenditori, studenti, ricercatori e scienziati, e stimolando lo scambio di idee. L’ispirazione? L’ecosistema della Silicon Valley.Lanciato il progetto, il 19 Marzo a Roma alla presenza dell’Ambasciatore degli Stati Uniti John Philips e del Sottosegretario di Stato agli Affari Europei Victoria Nuland, è ora il momento di raccogliere le candidature.

Il BEE è il progetto promosso dall’Istituto Italiano Imprenditorialità e condotto insieme a un gruppo di Alumni Fulbright che hanno partecipato al programma BEST (Business Exchange and Student Training). L’obiettivo è selezionare 50 innovatori da tutta Italia (attraverso le candidature sul sito www.bestcatchup.it) e sviluppare insieme a loro 12-15 progetti imprenditoriali durante 48 intense ore di lavoro a Bertinoro, in provincia di Forlì-Cesena da Giovedì 17 a Sabato 19 settembre 2015. I progetti migliori saranno presentati a una giuria di investitori.

Il BEE consentirà ad aspiranti imprenditori di mettere a punto le loro idee di impresa con l’aiuto degli Alumni BEST, di imprenditori e di innovatori della Romagna, il territorio che ospiterà l’iniziativa. Durante l’evento di settembre, si alterneranno momenti di lavoro e brevi presentazioni su argomenti specifici, il tutto in un clima molto informale, in perfetto stile Silicon Valley.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

Gli Alumni Fulbright sono i mentori ideali. Tra di loro è più che mai forte la sensazione di appartenenza a un gruppo speciale e il desiderio di contribuire al benessere del paese impegnandosi in iniziative come quella del BEE che servono a creare un “mindset”, un modo di pensare, imprenditoriale basato sul confronto e la condivisione, mantenendo viva la voglia di imparare, migliorare e crescere per il bene dell’Italia.

Il BEE nasce a seguito di una sperimentazione fatta nel 2013 nell’ambito di un evento di ritrovo tra gli Alumni BEST, sempre a Bertinoro, che, stando ai feedback di chi vi ha partecipato, è stato un successo entusiasmante tanto da spingere gli organizzatori a pensare di ripeterlo ma questa volta più in grande, puntando a rendere l’evento non solo un momento di ritrovo per gli Alumni, quanto piuttosto un’iniziativa di respiro internazionale e uno strumento per favorire la crescita e lo sviluppo in Italia.

Al ritrovo del 2015 non solo sarò presente ma cercherò di essere parte attiva nell’iniziativa, facendo da interfaccia verso gli altri Alumni, stimolando la loro partecipazione e coinvolgendoli come esperti valutatori dei progetti e mentori dei gruppi in gara. Quando mi è stato chiesto se volevo dare una mano all’organizzazione del BEE, ho accettato con entusiasmo perché penso che sia giusto ed importante impegnarsi in iniziative del genere per se stessi e per il paese. La mia è una forma di “give-back” verso il BEST, a cui ho partecipato nell’edizione del 2009-2010 e da cui ho ricevuto molto in termini sia formativi che esistenziali. Mi ha dato una marcia in più stimolandomi ad essere pro-attiva e disponibile a partecipare in progetti che consentano di aggiornarmi su tematiche innovative ed essere all’avanguardia nel mio settore. Ma sopratutto, ciò che ho imparato stando in Silicon Valley è che alla base di ogni sistema ci sono sempre le persone, con i loro talenti, capitali e idee. E’ attraverso le interazioni tra le persone, che solitamente si ritrovano ad uno degli innumerevoli eventi che ogni mese si svolgono in Silicon Valley, che nascono nuove idee, nuove soluzioni, nuove imprese che contribuiscono a cambiare il mondo migliorando la qualità della vita.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Cosa mi aspetto dal BEE? Innanzitutto di divertirmi confrontandomi con gli altri Alumni: dalle loro esperienze, successi e fallimenti, c’è sempre da imparare. Poi, spero di riuscire ad essere, io stessa, d’ispirazione per qualcuno dei gruppi in gara, indirizzando lo sviluppo delle loro idee con la mia professionalità e creatività. Chissà quali occasioni di collaborazione e nuove iniziative imprenditoriali possano nascere dal confronto e dall’interazione con gli altri. Insomma, come dicono gli americani, “If you never try you will never know”!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.