• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

AXIS presenta la progettazione in 3D dei sistemi di videosorveglianza con AUTODESK REVIT

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Marzo 2018
assodigitale media partner header ecday 2019 palazzo del ghiaccio milano sfondo ecommerceday
assodigitale media partner header ecday 2019 palazzo del ghiaccio milano sfondo ecommerceday

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’innovativa soluzione Axis Revit® Families offre la possibilità di progettare sistemi di videosorveglianza in 3D mostrando la configurazione delle telecamere nella vita reale e le aree effettivamente coperte dal sistema dopo l’installazione. Una soluzione ideale per i progettisti di sistemi di sicurezza che in questo modo possono progettare le installazioni direttamente nei layout degli edifici CAD 3D di Autodesk® Revit®


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Axis Communications, leader mondiale nel settore della tecnologia video di rete, presenta oggi un nuovo strumento dedicato ai progettisti di sistemi di sicurezza. Axis Revit Families, attraverso gli strumenti parametrici della tecnologia BIM ‐ Building Information Modeling ‐ consente ai progettisti di sistemi di sicurezza di visualizzare in maniera interattiva la copertura della telecamera, facilitando la scelta corretta del modello e ottimizzando il layout del sistema.

“La sicurezza deve essere parte integrante del processo di progettazione di qualsiasi nuovo edificio di grandi dimensioni”, spiega Peter Friberg, Direttore dei Sistemi e Servizi di Axis Communications. “Per ottenere il migliore livello di sicurezza ed evitare punti ciechi che potrebbero costituire una falla nella sicurezza, questi sistemi devono essere pianificati insieme ad altri servizi essenziali come l’impianto elettrico e idraulico”.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

Con i nuovi modelli 3D di Axis Revit Families, i progettisti di sistemi di sicurezza potranno inserire le telecamere di rete Axis direttamente nei loro progetti CAD e vedere le aree coperte. Il software consente di determinare con precisione in che modo le telecamere si inseriscono nel layout dell’edificio e di stabilire se le viste sono ostruite da colonne o pareti in modo da ridurre inattesi punti ciechi. Questo significa che ora la pianificazione dei sistemi di sicurezza può essere realizzata nell’ambito della progettazione dell’edificio, inserendosi nella stessa serie di strumenti usata per il resto del fabbricato. Gli utenti del sistema CAD possono inoltre accedere alle informazioni su ogni telecamera come numero di modello, accessori per il montaggio, consumo energetico e risoluzione.

Il BIM è un approccio fondato su un database CAD di tutti i componenti di un edificio come pareti, porte, impianto idraulico e così via e offre un quadro completo di ogni dettaglio. Questo database non viene quindi usato solo durante la pianificazione e la costruzione, ma per l’intera vita dell’edificio per pianificarne la manutenzione e la gestione.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

Axis Revit Families è offerto gratuitamente ai Partner Axis e supporta la maggior parte delle telecamere di rete Axis.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.