Auto del futuro: nel 2020 la Nissan venderà quella che viaggia senza essere guidata

Quando sarà in vendita un’automobile capace di viaggiare, in tutta sicurezza, senza un guidatore?
La risposta a questa domanda l’ha data la casa automobilistica Nissan in occasione del suo 80esimo compleanno: nel 2020. Vale a dire tra 7 anni.
La tecnologia grazie alla quale si potranno costruire questo nuovo tipo di vetture pronte per il mercato è già stata individuata, ha spiegato il rappresentante della casa giapponese Carlos Ghosn. Il lavoro, quindi, già si può dire più che avanzato.
Quindi, l’appuntamento del 2020 con un’intera gamma di vetture dotate di sistemi per l’autonomous driving dovrebbe essere rispettato.
Del resto, già quello dell’auto ad emissioni zero messa sul mercato nel 2010 dalla marca automobilistica giapponese rappresenta un buon auspicio. La vettura ecologica, la Nissan Leaf, fu realizzata tre anni dopo l’annuncio, “ed è la più venduta al mondo della sua gamma”, ha ricordato gonfiando il petto Ghosn.
Niente fantascienza, quindi. Entro il prossimo decennio, la mobilità potrebbe davvero essere rivoluzionata. In meglio, naturalmente: all’insegna dell’ecologia, della sostenibilità ambientale dei centri urbani e della sicurezza.