• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Ascoltare la musica in streaming con Music Everywhere il nuovo range extender di D-Link

  • Giuseppe Ferro
  • 5 Settembre 2014
tecevo br4 ricevitore audio bluetooth 40 con tecnologia aptx per ascoltare
tecevo br4 ricevitore audio bluetooth 40 con tecnologia aptx per ascoltare

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il nuovo range extender della linea mydlink™ Home permette di diffondere musica in streaming in modalità wireless da qualsiasi smartphone o tablet


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

D-Link presenta mydlink™ Home Music Everywhere (DCH-M225) il nuovo range extender della gamma smart home.

Music Everywhere permette di diffondere la musica in streaming dai dispositivi Android e iOS o da qualsiasi lettore multimediale collegato alla rete, direttamente su tutti gli altoparlanti connessi (o sullo stereo di casa se dotato di jack audio standard da 3,5 mm).

Music Everywhere è compatibile con tutti i lettori multimediale collegati alla rete e con tutte le applicazioni musicali purché supportino DLNA o AirPlay.

DCH-M225 è una spina da parete monoblocco e compatta, portatile che non richiede cavi elettrici aggiuntivi.

Può essere spostata in modo rapido e facile all’interno della casa, oppure, con piu’ dispositivi Music Everywhere in stanze diverse, sarà sufficiente premere un pulsante per spostare la diffusione della musica da una stanza all’altra.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00AKEE2YQ” cloaking=”default” layout=”left” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_giuseppe-21″]

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B0088DK4MA” cloaking=”default” layout=”left” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_giuseppe-21″]

Configurare mydlink™ Home Music Everywhere è semplicissimo: basta inserire il dispositivo e collegarlo alla rete wireless domestica grazie al pulsante di connessione sicura tramite il protocollo WPS (Wi-Fi Protected Setup).

In alternativa, o se non si dispone di un router WPS, è possibile scaricare la app QRS Mobile e seguire le istruzioni dettagliate, oppure accedere alla configurazione Music Everywhere usando un browser Internet.

“La maggior parte delle abitazioni dispone di librerie musicali digitali sparse su diversi dispositivi e di musica proveniente da servizi di streaming online. Music Everywhere rende incredibilmente semplice accedervi e diffondere la musica in casa, senza le limitazioni dovute allo scarso raggio d’azione del Bluetooth,”  ha affermato Kevin Wen, Presidente di D-Link Europe Ltd. “Music Everywhere migliora anche la copertura Wi-Fi negli spazi difficili da raggiungere, come seminterrati e camere ai piani superiori, garantendo un’ottima esperienza d’ascolto a prescindere da dove ci si trovi in casa. Music Everywhere aiuta a trasformare la tua casa in una casa intelligente”.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori

Music Everywhere e la gamma di prodotti mydlink™ Home saranno disponibili in Europa a partire dal 7 ottobre 2014.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Giuseppe Ferro

Vive a Milano ma è calabrese. Le sue passioni? Informatica, videogames, smartphone, modellismo dinamico. Per rilassarsi ama cucinare e guardare le serie tv.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.