• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Apple brevetta un nuovo jack per le cuffie da 2,5 mm

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Settembre 2015
intelligenza artificiale ora puo rilevare insufficienza cardiaca da un battito
intelligenza artificiale ora puo rilevare insufficienza cardiaca da un battito

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple ha appena rilasciato i nuovi iPhone 6s e 6s Plus, ma ha già iniziato a pensare alle novità e ai futuri accessori, progettando un nuovo jack per le cuffie più sottile di quelli consueti che passerà da 3,5 mm a 2,5 mm.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Forse arriveranno smartphone ancora più sottili?

[easyazon_infoblock align=”left” identifier=”B015AKVQWU” locale=”IT” tag=”assodigitale_fierro-21″]

Il nuovo brevetto sarebbe stato registrato presso l’ente apposito negli Stati Uniti e questo ci fa logicamente pensare alla possibilità di vedere il nuovo connettore sui prossimi smartphone della “Mela morsicata”, i quali logicamente potrebbero chiamarsi iPhone 7.

L’ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti, infatti, ha concesso ad Apple il brevetto n. 9.142.925 in cui si parla di un “connettore a forma di D” che avrebbe un profilo più sottile rispetto agli standard. Logicamente avrebbe le stesse funzionalità degli attuali jack da 3,5 mm ma sarebbe più adatto per smartphone più sottili verso i quali la tecnologia sta muovendo i primi passi da gigante.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

[easyazon_infoblock align=”left” identifier=”B01070S09K” locale=”IT” tag=”assodigitale_fierro-21″]

Come riporta il sito Apple Insider, quindi, il nuovo connettore potrebbe avere una forma diversa oltre che dimensioni ridotte.

La “forma di D” potrebbe portare il problema che ci sarà un solo verso esatto in cui poter inserire il jack e sarà utilizzabile solo con i nuovi dispositivi, ma questo sembra già essere stato affrontato e forse risolto attraverso l’installazione sul dock di alcune componenti flessibili che ne faciliterebbero l’inserimento, oltre a conferirgli una maggiore resistenza.

Nuovo jack iPhone

Secondo il sito statunitense, il nuovo connettore dovrebbe avere un diametro di 2,0 mm, risultando ovviamente più piccolo rispetto ai connettori attualmente in commercio, ma potrebbe essere dotato di un materiale molto flessibile e resistente per evitare danni accidentali al jack.

La novità sembra rilevante dal momento che il vecchio jack potrebbe risultare obsoleto e la società di Cupertino potrebbe ricevere molte critiche per questo cambiamento radicale in un mondo in cui le cuffie e gli auricolari vengono utilizzati quotidianamente dai più per le azioni più disparate.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

nuovo jack iPhone

Un’ulteriore ipotesi sarebbe la scelta di cuffie con cavo Ligthning, ma se così fosse non si potrebbero utilizzare contemporaneamente il cavo Lightning e gli auricolari, impedendo ad esempio di collegare l’iPhone al computer o all’alimentazione.

Chi vivrà vedrà, ma una cosa è certa: al 90% il jack da 3,5 mm scomparirà dai prossimi iPhone!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.