• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Android, Xavier ritorna più potente e colpisce 800 app: ecco quali

  • Valentina De Santis
  • 15 Giugno 2017
Google Play Store
Google Play Store

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Non è nuove alle cronache, Xavier è apparso per la prima volta nel 2015. Ma il malware di oggi è molto più potente e ha messo in ginocchio 800 app del PlayStore e milioni di cellulari Android in tutto il mondo.

Indice dei Contenuti:
  • Android, Xavier ritorna più potente e colpisce 800 app: ecco quali
  • Xavier è ancora più potente contro i cellulari Android
  • Ecco le app che infettano i dispositivi Android
  • Android, ecco come evitare i virus

Xavier è ancora più potente contro i cellulari Android

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

La scoperta è stata fatta dalla società di sicurezza informatica giapponese Trend Micro. Gli esperti hanno potuto constatare la potenza del malware Xavier che è stato trovato in ben 800 applicazioni in distribuzione sul PlayStore. Di queste, al momento, Google ha provveduto a rimuoverne circa un decimo. Quindi il rischio è ancora molto alto per i dispositivi Android. E’ fondamentale fare attenzione a ciò che si scarica, evitando le app di cui non si conosce la provenienza.

LEGGI ANCHE ▷  Israele compra grandi quantità di Google Ads per screditare agenzia UNRWA di Gaza?

Ecco le app che infettano i dispositivi Android

Le applicazioni che contengono il malware riguardano i volume booster, gli editor di foto, i mixer audio, ed i pacchetti di sfondi e suonerie. Tutte app gratuite. Ma come funziona questo potentissimo malware? Una volta installata l’applicazione questa si collega al server sorgente ricevendo nuovi input. È in grado di ricevere nuovi codici da installare sugli smartphone. Programmi e pop up pubblicitarie e nelle peggiori delle ipotesi di bloccare lo stesso dispositivo. Mascherandosi da libreria dedicata agli avvisi pubblicitari il malware è in grado di sottrarre anche informazioni personali agli utenti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il numero maggiore di download di app a rischio è avvenuto nel sud est asiatico e molto meno in Europa ed USA. Ma il danno è stato comunque vasto per i tanti utenti che hanno scaricato le app infette.

Android, ecco come evitare i virus

Il consiglio è sempre lo stesso ed è anche il più affidabile: mai scaricare app di sviluppatori di cui non si conosce l’origine e soprattutto scaricare sempre sui propri dispositivi ottimi antivirus aggiornati.

LEGGI ANCHE ▷  Come attaccano gli hacker iraniani con Tickler la nuova backdoor

Purtroppo non passa settimana senza che compaia un nuovo malware o virus potente in grado di compromettere i dispositivi. E purtroppo sono sempre più potenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.