Google ha lanciato Android Experiments, un portale dove gli informatici, i nerd e gli sviluppatori di tutto il mondo hanno la possibilità di vedere promossa e pubblicata la propria app.
▷ Tokenizza Subito la tua azienda in Svizzera con un Partner Affidabile ed a costi molto competitivi: CLICCA QUI ORA!
Lo scopo di Android Experiments è quello di stimolare la programmazione di applicazioni utili e innovative per i dispositivi Android.
Il portale uffiale è aperto a tutti, gli unici requisiti per inviare la propria personale creazione informatica è che questa funzioni appunto con sistema operativo Android 4.4 Kitkat o successivi e che l’esperimento presentato sia ovviamente open source.
Detto questo, il compito dei partecipanti è quello di compilare l’apposito form al fine di sorprendere il team di Google, il quale valuterà la app proposta.
Se il progetto presentato verrà ritenuto idoneo e interessante, Google provvederà poi a presentarlo su Android Experiments e a renderlo disponibile su Google Play per lo scaricamento gratuito.
Volete farvi un’idea di che genere di app soddisfano queste caratteristiche? Iniziate dando un’occhiata ai primi venti progetti raccontati su Android Experiments: troverete dalle app per disegnare in 3D fino a quelle per scattare “selfie metafisiche”.