• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Le alternative a Google Reader come feedly, newsblur, digg, flipboard fioccano e spesso sono anche migliori

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Luglio 2013
porta usb tipo c adattatore ethernet compatibile con mac o windows computer
porta usb tipo c adattatore ethernet compatibile con mac o windows computer

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dopo l’addio ufficiale a Google Reader, che come previsto è avvenuto lunedì scorso, molti pretendenti si stanno gettando sul mercato per raccoglierne l’eredità, che significa raccogliere milioni di utenti che si servivano dell’aggregatore di notizie di Google.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dopo l’annuncio dato dalla casa americana nello scorso marzo, erano subito fioccate le proteste degli utenti, e le critiche degli specialisti del settore, che però non hanno convinto Google a tornare sui suoi passi, anche se un ripensamento è stato atteso sino agli ultimi giorni.

La casa americana ha comunque fornito agli utenti rimasti orfani del proprio servizio le istruzioni per permettere di trasportare i loro feed RSS in un servizio alternativo. Il mercato lasciato vacante da Google Reader è molto importante ed i concorrenti si sono subito lanciati alla sua conquista.

LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora

Uno dei pretendenti, Digg, aveva già comunicato al pubblico la volontà di creare un proprio lettore e dopo l’annuncio effettuato da Google ha aumentato gli sforzi per poter entrare quanto prima sul mercato. Il direttore di questo sito, Andrew McLaughlin, ha detto che la sua azienda è intenzionata a riproporre agli utenti le migliori funzionalità di Google Reader, ma anche di migliorarle, per adattarsi al continuo sviluppo della rete.

Un altro sito molto interessato è Feedly, che possiede già un servizio paragonabile a quello offerto da Google Reader, e che ha fatto trapelare la notizia secondo la quale, subito dopo l’annuncio della chiusura del principale concorrente, ha aumentato di circa tre milioni il numero dei suoi utenti in sole due settimane, puntando ad un ulteriore aumento dopo la cessazione definitiva del 1° luglio.

Come riportato da vari siti web, anche Facebok sarebbe interessato ad entrare sul mercato, con un prodotto chiamato non casualmente Reader, ancora in fase di preparazione, che dovrebbe essere strutturato basandosi sull’esperienza del social magazine Flipboard, e permetterà agli utenti in possesso di tablet e smarthphone di costruirsi un giornale su misura, ricavando notizie, foto e video dalle varie fonti presenti sul web. Twitter invece non ha ancora comunicato niente in proposito, ma non ci sarebbe da stupirsi per un eventuale inserimento nella corsa.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

Un alternativa emersa recentemente, nonostante il nome ” The Old Reader ” è molto simile a Google Reader sia per quanto riguarda l’aspetto che le modalità di funzionamento. Secondo gli esperti ha però un difetto, in quanto viene messa in dubbio la sua compatibilità con i dispositivi mobili, che non è supportata da app specifiche.

Newsblur invece non ha problemi per quanto riguarda i collegamenti iOS e Android, ma dopo le prime 64 sottoscrizioni che sono a titolo gratuito, per usufruire del servizio scatta un pagamento di 25 dollari annui.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.