• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Aiutare le scuole a guadagnare a Ebookcamp 2013 gli editori digitali ti aiutano

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Marzo 2018
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gli editori digitali aiutano la scuola a ripartire. Aspettando che qualcosa cambi col nuovo governo e parlamento, gli editori digitali si organizzano per facilitare l’uso degli ebook tra insegnanti e alunni e aiutano le scuole a guadagnare.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il 2 e 3 marzo si svolgerà a Cosenza – all’interno della Casa delle Culture – la quarta edizione dell’Ebookcamp, dove si parlarà di editoria digitale e delle evoluzioni che il settore sta vivendo.

Quest’anno il focus è appunto sulla scuola. Si incontreranno insegnanti e editori digitali e discuteranno le iniziative per favorire l’uso degli ebook nelle scuole, con molteplici vantaggi: dal risparmio economico per le famiglie all’accessibilità semplificata per insegnanti e alunni.

Quest’anno l’editore Simplicissimus Book Farm presenta una proposta per l’editoria scolastica: si tratta di una applicazione web che consentirà ad ogni scuola di gestire un suo autonomo portale, da cui potrà controllare i livelli di accesso. In pratica le scuole potranno effettuare:

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

1) ingestion dei contenuti didattici “adottati” da editori

2) ingestione dei contenuti didattici autoprodotti

3) Mixaggio (con “slicing” dei libri) di contenuti editoriali + autoprodotti da parte dell’insegnante per formare il “kit” del suo corso

4) gestione della vendita/download/fruizione del kit

5) ambiente di interazione di classe/scuola (docenti-discenti)

La piattaforma sarà offerta gratuitamente alle scuole. Inoltre potranno generare un introito economico attraverso la gestione di un “kit editoriale” e portare nelle proprie casse un po’ di soldi derivanti dalla vendita dei “kit”, aiutando quindi anche le famiglie. Il margine delle vendite di libri andrà direttamente alle scuole e non alla grande distribuzione, come accade oggi.

Il settore degli ebook cosiddetto trade si sta stabilizzando e ha ormai una sua forma ben riconoscibile, la scuola è ancora molto indietro. Tra decisioni ministeriali prima prese e poi ritirate, ritardi nelle scuole, mancanza di fondi e spesso poca conoscenza del settore, aldilà di alcuni esperimenti pilota non c’è ancora una vera e propria coscienza digitale all’interno del sistema scolastico italiano.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

Il programma è qui:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.