• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

I videogiochi non sono diseducativi quando diventano strumenti della fede e della religione digitale

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Dicembre 2013
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

«I videogiochi trattano in maniera problematica la religione, enfatizzando soprattutto i suoi aspetti negativi». Ad affermarlo era stato uno studio redatto dall’Università del Missouri risalente a più di un anno fa.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Eppure, girando tra gli store, ci accorgiamo che anche nel gaming il pensiero religioso è riuscito a creare una propria isola felice. Un altro punto a favore di una religione al passo coi tempi, che pone la tecnologia a servizio dell’esperienza di fede, con lo scopo di raggiungere le persone direttamente sui loro smartphone.

I games dal sapore religioso sono riconducibili a diverse categorie: si spazia dai quiz biblici agli action games, dai giochi di ruolo a quelli educativi. Tra i più amati dagli Internet users, spiccano “Bible Quiz”, “The Journey of Jesus” e “Nun Attack”.

LEGGI ANCHE ▷  Nvidia GeForce NOW introduce il login automatico per gli utenti Xbox


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se il primo tra questi risulta essere un gioco molto utile per l’insegnamento del cristianesimo e per la catechesi, con le sue svariate domande sui versi e sui personaggi della Bibbia, il secondo può essere considerato l’alternativa sacra ai profani Farmville e Cityville. “Il viaggio di Gesù” (questa la traduzione di “The journey of Jesus”) è infatti un gioco-applicazione di Facebook, che consente al giocatore di calarsi nei panni di uno dei discepoli del Salvatore o in quelli di Maria di Magdala. Lo scopo del viaggio consiste nell’acquisire punti, premi e skills, partendo dal battesimo al Giordano fino alla Passione sul Calvario, attraverso gli episodi delle nozze di Cana, della guarigione degli infermi, della moltiplicazione dei pani e dei pesci.

Nun Attack, invece, è il “classico” action game, in cui un manipolo di suore “militarizzate” affronta demoni dell’Inferno con armi da fuoco, del calibro del kalashnikov, del fucile a pompa o della 44 magnum. Nonostante alcuni giudichino il gioco violento, altri evidenziano che la presenza di figure della cristianità (le suore) e il fine (sconfiggere il male) giustificano i mezzi.

LEGGI ANCHE ▷  PS5 Pro rivelata alla Gamescom 2024: ecco i prezzi e le caratteristiche in anteprima

Chi sosteneva che i videogiochi fossero diseducativi e amorali, adesso dovrà ricredersi. In una religione sempre più cyber, i games non sono un tabù.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.