• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

PADRE ASSUME KILLER VIRTUALE PER RISOLVERE LA DIPENDENZA VIDEOLUDICA DEL FIGLIO

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Febbraio 2018
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In Cina, la dipendenza da computer, internet e videogiochi sta diventando una vera piaga sociale tra i giovani, al punto che si è arrivati a combatterla con ogni mezzo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il padre di un 23enne, che passava intere giornate al computer davanti a un gioco di ruolo on-line, era disperato: il figlio, da quando aveva cominciato a giocare, aveva completamente trascurato la scuola diplomandosi con il minimo sindacale ed era rimasto senza lavoro, visto che non lo cercava nemmeno.

A quel punto, il papà è entrato in azione ingaggiando dei giocatori professionisti affinché uccidessero l’avatar del figlio ogni volta che si sarebbe messo a giocare su internet: lo scopo era quello di frustrare il ragazzo al punto da indurlo ad abbandonare il gioco e a darsi da fare nella vita reale, cominciando a cercare un impiego lavorativo.

LEGGI ANCHE ▷  Nintendo Switch Online offre la possibilità di provare 4 giochi gratis ora

Così il 23enne, non appena si loggava, veniva subito sfidato e ucciso da nemici spietati e talmente senza scrupoli nei suoi confronti da insospettirlo: così, indagando a fondo sulla questione, è venuto a sapere che dietro a una simile ferocia c’era il padre, che aveva pagato i suoi assassini virtuali per spingerlo a staccarsi dal monitor.

A quanto sembra, però, l’iniziativa non ha sortito l’effetto sperato: infatti il ragazzo è andato subito a protestare violentemente dal padre, dicendogli che avrebbe anche potuto staccarsi dal videogioco, ma non sarebbe mai andato a chiedere un posto di lavoro che non lo aggradasse pienamente.

Purtroppo, il problema è a monte e si tratta del senso di frustrazione, rabbia e impotenza che molti giovani provano nella vita reale, che li rende asociali e li porta a isolarsi dal mondo e a chiudersi su internet e i videogiochi, dove è più facile ricavarsi delle effimere soddisfazioni personali.

Inoltre, come ha giustamente fatto osservare il professor Mark Griffiths dell’università di Nottingham, che si occupa delle dipendenze procurate dal gioco d’azzardo, il gesto del padre non ha funzionato perché la dipendenza dai videogiochi è l’effetto e non la causa del disagio interiore che prova il ragazzo.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove navi da crociera Disney in arrivo per esperienze indimenticabili

Attualmente, la Cina è molto impegnata sul fronte della dipendenza videoludica, visto che storie come quella che vi abbiamo appena raccontato sono in realtà sempre più ricorrenti: sono stati allestiti diversi centri medici che curano la dipendenza dai videogame attraverso consulenze psichiche e autentiche terapie d’urto nel tentativo di disintossicare i ragazzi colpiti da questa patologia.

Nei casi più disperati, si arriva a far ricorso addirittura all’elettroshock come tentativo estremo di riportare il giovane sulla retta via, fino ad arrivare alleadetenzione in celle piccole e buie; non di rado, si ricorre anche all’uso di sostanze antidepressive.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.