Nuovo prototipo per l’Oculus Rift di Facebook. Samsung risponde con Gear VR

La realtà virtuale è più vicina di quanto si possa pensare. Conoscerete sicuramente Oculus Rift, il visore che permette una completa immersione in ambienti virtuali, che siano videogiochi o altre situazioni.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’azienda era nata con il crowdfunding ma successivamente fu acquisita da Facebook per circa 2 miliardi di dollari.
Durante la progettazione di questo prodotto, non ancora disponibile sul mercato, sono stati rilasciati due prototipi per gli sviluppatori.
In occasione della prima conferenza per gli sviluppatori, la startup ha presentato la terza revisione di Oculus Rift, denominata Crescent Bay.
Il nuovo modello ha una nuova tecnologia per quanto riguarda la risoluzione del display e presenta un nuovo sensore per il tracciamento dei movimenti compiuti con la testa. In passato si potevano tracciare 180° mentre con Crescent Bay si è raggiunto un tracciamento completo a 360°.
Sono state integrate delle cuffie di qualità con certificazione RealSpace3D ed è stato ridotto il peso complessivo del visore.
Miglioramenti notevoli per una piattaforma che vedremo sugli scaffali forse soltanto l’anno prossimo. Oculus deve tenere a bada la concorrenza che vede Samsung con i suoi Gear VR e Sony con Project Morpheus legato a PlayStation 4.
Durante la conferenza, è stato introdotto il servizio Platform che sarà accessibile direttamente tramite il visore virtuale e sarà uno store con app, software e giochi che farà conoscere agli utenti le caratteristiche di Oculus.
Lo sviluppo di giochi e applicativi per questo visore è fondamentale prima di un lancio sul mercato. Inoltre c’è da lavorare anche su controller adeguati da sfruttare in abbinamento con Oculus Rift.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Samsung invece si appresta a commercializzare i Gear VR, progettati in collaborazione con la stessa Oculus ma con un funzionamento differente.
Il visore di Samsung prevede l’integrazione con un Galaxy Note 4 che viene inserito proprio di fronte le lenti e fornisce contenuti ad-hoc al visore che ci darà la sensazione di “immersione”. Sarà disponibile nel periodo natalizio ad un prezzo di 199 euro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.