• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • GAMES

Il Declino e la Situazione Attuale del Settore dei Giochi Web3

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 3 Dicembre 2023

Il Declino e le Sfide dei Giochi Web3

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi anni, il settore dei giochi Web3 ha affrontato sfide significative. Un’analisi di CoinGecko rivela che dal 2018 al 2023, su 2.817 giochi Web3 lanciati, 2.127 sono falliti o diventati inattivi. Questa tendenza preoccupante indica la volatilità e l’incertezza inerenti in questo campo emergente.

Indice dei Contenuti:
  • Il Declino e la Situazione Attuale del Settore dei Giochi Web3
  • Il Declino e le Sfide dei Giochi Web3
  • Alti Tassi di Fallimento: Una Tendenza Preoccupante
  • Il 2022: Un Anno Critico per i Giochi Web3
  • Il 2023: Un Anno di Speranza?
  • Implicazioni per gli Stakeholder nel Settore dei Giochi Web3
  • Il Futuro dei Giochi Web3 e NFT
  • Crescita Potenziale nonostante le Sfide
  • La Distanza dei Gamer Tradizionali da Blockchain e NFT
  • La Comunità Web3: Numeri e Sfide
  • NFT: Elemento Cruciale ma Controverso nei Giochi Blockchain
  • Il Mercato Globale dei Giochi e il Futuro dei Giochi Web3
  • Crescita Potenziale nonostante le Sfide
  • La Distanza dei Gamer Tradizionali da Blockchain e NFT
  • La Comunità Web3: Numeri e Sfide
  • NFT: Elemento Cruciale ma Controverso nei Giochi Blockchain
  • Il Mercato Globale dei Giochi e il Futuro dei Giochi Web3
  • Innovazione e Adattabilità: Le Chiavi del Successo
  • Gli Effetti Ambientali e le Soluzioni Sostenibili
  • Un Percorso Incerto ma Promettente

Alti Tassi di Fallimento: Una Tendenza Preoccupante


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I tassi di fallimento più elevati sono stati registrati nel 2019 e 2020, superando il 94% ogni anno. Tuttavia, nel 2021, durante l’ultimo boom delle criptovalute, il tasso di fallimento è sceso al 45,9%, suggerendo un possibile punto di svolta per l’industria.

LEGGI ANCHE ▷  Guida alla Governance DAO di Polkadot e il suo ruolo di tutela per gli utenti

Il 2022: Un Anno Critico per i Giochi Web3

Il 2022 si è rivelato l’anno più difficile per i giochi Web3, con un numero record di 742 giochi che sono diventati inattivi o falliti, nonostante il lancio di 693 nuovi titoli. Questo fenomeno ha portato a un tasso di fallimento unico del 107,1%, dove il numero di giochi falliti ha superato quelli introdotti.

Il 2023: Un Anno di Speranza?

Contrariamente, il 2023 ha visto un aumento nei lanci di giochi, con 720 nuovi titoli, il secondo più alto in tutto il periodo di cinque anni. Nonostante questo aumento, la capacità dell’industria di garantire la longevità e il successo di questi giochi rimane sotto esame.

Implicazioni per gli Stakeholder nel Settore dei Giochi Web3

La situazione attuale sottolinea la necessità di un quadro più robusto all’interno dell’ecosistema dei giochi Web3. Assicurare la vitalità e la longevità di questi giochi è cruciale per la crescita e la stabilità del settore.

Il Futuro dei Giochi Web3 e NFT

Crescita Potenziale nonostante le Sfide

Nonostante il tasso elevato di fallimenti, si prevede che il gaming blockchain possa aumentare da 4,6 miliardi di dollari nel 2022 a 65,7 miliardi di dollari entro il 2027.

Questo suggerisce che, nonostante le sfide, il settore potrebbe avere un futuro promettente.

La Distanza dei Gamer Tradizionali da Blockchain e NFT

I giocatori tradizionali hanno generalmente mantenuto le distanze dalla blockchain, opponendosi all’integrazione di questa tecnologia per paura che possa stravolgere l’essenza del gioco tradizionale.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain Life 2024 a Dubai presenta i primi relatori Tether, Ledger, TON, Animoca

Le preoccupazioni ambientali legate all’energia consumata dai data center che alimentano la tecnologia sono un altro fattore di resistenza.

La Comunità Web3: Numeri e Sfide

Attualmente ci sono oltre 3 miliardi di giocatori attivi a livello globale, ma solo 800.000 sono attivi in Web3.

Questo sottolinea la sfida di rendere i giochi Web3 più accessibili e attraenti per una comunità di giocatori più ampia.

NFT: Elemento Cruciale ma Controverso nei Giochi Blockchain

Gli NFT sono considerati elementi cruciali per i giochi blockchain. Tuttavia, tentativi da parte di organizzazioni leader come Ubisoft e SEGA di infondere NFT nei loro giochi hanno incontrato resistenze dalle rispettive comunità, principalmente a causa di preoccupazioni ambientali.

Il Mercato Globale dei Giochi e il Futuro dei Giochi Web3

Si prevede che il mercato globale dei giochi raggiungerà quasi 250 miliardi di dollari quest’anno, 50 volte più di quanto generato dai giochi blockchain l’anno scorso.

Tecnologie emergenti e avanzamenti nelle tecnologie esistenti potrebbero aiutare i giochi Web3 a migliorare. L’istruzione e l’accessibilità a questi giochi saranno importanti, dato che molti li trovano difficili da comprendere.

Crescita Potenziale nonostante le Sfide

Nonostante il tasso elevato di fallimenti, si prevede che il gaming blockchain possa aumentare da 4,6 miliardi di dollari nel 2022 a 65,7 miliardi di dollari entro il 2027​​. Questo suggerisce che, nonostante le sfide, il settore potrebbe avere un futuro promettente.

La Distanza dei Gamer Tradizionali da Blockchain e NFT

I giocatori tradizionali hanno generalmente mantenuto le distanze dalla blockchain, opponendosi all’integrazione di questa tecnologia per paura che possa stravolgere l’essenza del gioco tradizionale. Le preoccupazioni ambientali legate all’energia consumata dai data center che alimentano la tecnologia sono un altro fattore di resistenza​​.

LEGGI ANCHE ▷  Bukele Presidente El Salvador offre 5000 passaporti gratis per professionisti disposti a trasferirsi

La Comunità Web3: Numeri e Sfide

Attualmente ci sono oltre 3 miliardi di giocatori attivi a livello globale, ma solo 800.000 sono attivi in Web3​​. Questo sottolinea la sfida di rendere i giochi Web3 più accessibili e attraenti per una comunità di giocatori più ampia.

NFT: Elemento Cruciale ma Controverso nei Giochi Blockchain

Gli NFT sono considerati elementi cruciali per i giochi blockchain. Tuttavia, tentativi da parte di organizzazioni leader come Ubisoft e SEGA di infondere NFT nei loro giochi hanno incontrato resistenze dalle rispettive comunità, principalmente a causa di preoccupazioni ambientali​​.

Il Mercato Globale dei Giochi e il Futuro dei Giochi Web3

Si prevede che il mercato globale dei giochi raggiungerà quasi 250 miliardi di dollari quest’anno, 50 volte più di quanto generato dai giochi blockchain l’anno scorso. Tecnologie emergenti e avanzamenti nelle tecnologie esistenti potrebbero aiutare i giochi Web3 a migliorare. L’istruzione e l’accessibilità a questi giochi saranno importanti, dato che molti li trovano difficili da comprendere​​.

Innovazione e Adattabilità: Le Chiavi del Successo

Per avere successo nel settore dei giochi Web3, è fondamentale che gli sviluppatori e gli investitori si adattino rapidamente alle esigenze e alle aspettative dei giocatori. Ciò potrebbe includere il miglioramento dell’usabilità, l’abbattimento delle barriere tecniche, e la creazione di giochi che offrano un vero valore di intrattenimento oltre al potenziale di investimento.

Gli Effetti Ambientali e le Soluzioni Sostenibili

Le preoccupazioni ambientali sono un tema centrale nella discussione sui giochi Web3 e NFT. È essenziale che l’industria si muova verso soluzioni più sostenibili, come l’uso di blockchain più efficienti dal punto di vista energetico, per mitigare l’impatto ambientale.

Un Percorso Incerto ma Promettente

In conclusione, il futuro dei giochi Web3 e NFT è incerto, ma ricco di potenzialità. Il successo dipenderà dalla capacità dell’industria di superare le sfide attuali, innovare e creare un ambiente di gioco che sia attraente, sostenibile e accessibile a un pubblico più ampio. La strada è lunga, ma il potenziale di crescita e innovazione è immenso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.