• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Giocare su Google Maps con i Pokemon Go

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Settembre 2016
google 1473415049
google 1473415049

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il colosso Google continua a crescere ed andare incontro alle nuove esigenze degli utenti, per questo ha integrato Pokemon Go sul navigatore Maps.

Indice dei Contenuti:
  • Giocare su Google Maps con i Pokemon Go
  • Come funziona Pokemon Go su Google Maps

Come funziona Pokemon Go su Google Maps


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’app dell’estate della caccia ai pokemon sbarca su google maps. La scoperta è stata effettuata dall’utente di Reddit GoldLeader272, il quale ha notato la possibilità di aggiungere l’attività di caccia ai Pokemon.

 

La versione Android delle cartografie digitali di Moutain View permette da pochi giorni di modificare gli spostamenti rilevati dallo smartphone, specificando l’attività «a caccia di Pokémon», oltre alla guida, lo spostamento in bici o la semplice sosta.

Per effettuare la modifica è necessario entrare nella sezione “cronologia” dell’app, selezionare una delle attività svolte nei giorni scorsi e cambiarne la descrizione specificando che in quel lasso di tempo l’obbiettivo era la cattura di un Pokémon o la conquista di una palestra.

LEGGI ANCHE ▷  I migliori cinque spin-off dei Pokémon da giocare assolutamente

Tutti gli spostamenti vengono poi inseriti nel nostro profilo e sono visualizzabili all’interno dell’app stessa. Non è chiaro se la postazione relativa ad un’attività di Pokémon GO rimanga segnata anche senza connessione ad internet (se la mappa è disponibile offline).

Questa collaborazione non è affatto strana: se ci pensate, nella fase di primo avvio, dopo vari settaggi,vi chiedeva di accedere con il vostro account Google.

Pokémon GO è stato sviluppato in collaborazione con una società spin off di Google, Niantic, e le mappe di Mountain View ne sono già una parte integrante. E’ possibile quindi che in futuro la collaborazione tra le due realtà possa farsi più serrata, e i confini tra le app più labili.

In teoria questa questa nuova funzione Pokemon Go dovrebbe essere già attivabile sia via web che tramite smartphone e tablet. Tuttavia alcuni utenti hanno notato che la feature non è ancora perfettamente funzionante, pare che qualche bug ci sia.

La funzione è stata abilitata ad un numero ristretto di utenti e molto probabilmente, è possibile che dal prossimo aggiornamento sarà abilitata per tutti

LEGGI ANCHE ▷  PS5 Pro rivelata alla Gamescom 2024: ecco i prezzi e le caratteristiche in anteprima

In realtà i numeri dicono che il gioco sta perdendo parte della popolarità acquisita nelle prime settimane, ma resta tutt’ora l’unico esempio di app geolocalizzata e a realtà aumentata di successo, nonché un caso unico anche in senso più ampio: difficile per ora che venga lasciato al proprio destino da aziende e soggetti che finora hanno mostrato interesse per il fenomeno.

L’app anzi sta per essere aggiornata con tante novità come lo scambio di Pokémon con gli amici, Nintendo sta per rilasciare il braccialetto Pokémon Plus che aiuterà scovare le creature anche senza estrarre il telefono dalla tasca, e Apple, tra i pochi ospiti invitati sul palco della presentazione dei suoi ultimi prodotti ), ha chiamato proprio gli sviluppatori di Pokémon GO per Apple Watch – segno che il gioco ha ancora molto da dare.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  L'impatto della bellezza e popolarità sui videogiochi.
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.