• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

I’m Watch, il fallimento dello smartwatch italiano precursore di Apple e Google

  • Giuseppe Ferro
  • 14 Ottobre 2014
activity tracker shonco pedometro braccialetto fitness impermeabile bluetooth
activity tracker shonco pedometro braccialetto fitness impermeabile bluetooth

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

È sempre un piacere vedere l’innovazione made in Italy. Start up tricolori che si affacciano sul mercato con qualcosa di nuovo e, a volte, riescono a raggiungere gli obiettivi prefissati.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I’m Watch sarebbe potuta essere tra queste ma così non è stato.

Nata nel 2012 e finanziata persino da Ennio Doris, patron di Banca Mediolanum, I’m spa è stata la società vicentina che ha prodotto I’m Watch, uno smartwatch tutto italiano con sistema operativo android. Hanno bruciato sul tempo Google con Android Wear e Apple con Apple Watch, ma il giocare d’anticipo non premia sempre.

Con un comunicato stampa diffuso sul sito ufficiale, l’azienda ha annunciato che sospenderà le vendite e uscirà dal settore dei wearable.

[blockquote style=”1″]i’m SpA comunica oggi la decisione di interrompere le vendite di i’m Watch a partire dal 1° ottobre prossimo e di sospendere il progetto i’m Tracer, uscendo così dal business della “Wearable Technology. Autentica pioniera in questo settore, l’azienda ha preso questa decisione per via dell’accesa concorrenza che si è creata sul mercato degli smartwatch con la presenza di grandi aziende multinazionali che possono contare su una straordinaria potenza finanziaria e tecnologica. Uno scenario competitivo che di fatto ha confermato una volta di più come il “first mover” di un settore difficilmente riesca poi a conquistare il mercato di riferimento. [/blockquote]

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy Book5 Pro con processori Intel svelati in anteprima: ecco tutti i segreti

I due veneti, Manuel Zanella e Massimiliano Bertolini avevano inventato uno smartwatch con sistema operativo i’m Droid, una versione modificata di android adattata alle dimensioni del display. Sono stati degli innovatori assoluti.

Lo avevano presentato al MWC di Barcellona e a livello internazionale al CES 2013.

Con un prezzo base di 350 euro avevano ricevuto oltre 10000 prenotazioni. Esistevano anche versioni più costose realizzate con oro o altri metalli preziosi e che potevano arrivare a costare anche 13000 euro; alcune unità sono state acquistate da clienti arabi e russi.

La società prevedeva di arrivare a vendere 50000 unità entro la fine del 2012 e quadruplicare nel 2013 ma le cose sono andate diversamente. Il fatturato nel 2012 avrebbe dovuto raggiungere i 12 milioni. Nel 2013 le vendite hanno portato alla società 4,2 milioni ma le perdite hanno raggiunto i 4 milioni.

Nel comunicato stampa si parla di concorrenza con le grandi multinazionali (probabilmente in riferimento ad Apple e Google). C’è da dire che anche Pebble è partita da zero ma è riuscita a ritagliarsi una fetta di utenza nel mercato dei wearable.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung Galaxy Book5 Pro 360: Il Futuro del Computing con AI Integrata

I’m SpA sottolinea che “i servizi di assistenza e garanzia per gli i’m Watch già venduti saranno naturalmente assicurati, secondo il rispetto delle normative vigenti“.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Giuseppe Ferro

Vive a Milano ma è calabrese. Le sue passioni? Informatica, videogames, smartphone, modellismo dinamico. Per rilassarsi ama cucinare e guardare le serie tv.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.