• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

I vantaggi degli AirPods nuovi auricolari di Apple

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Settembre 2016
I vantaggi degli AirPods nuovi auricolari di Apple
I vantaggi degli AirPods nuovi auricolari di Apple

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le nuove cuffiette di casa Apple sono la vera novità di questi giorni, insieme ovviamente al nuovo IPhone 7. Gli AirPods hanno scatenato una vera e propria curiosità da parte degli utenti, non solo Apple, forse più dello smartphone.

Indice dei Contenuti:
  • I vantaggi degli AirPods nuovi auricolari di Apple
  • Che cosa sono gli AirPods
  • ICloud
  • Siri
  • La batteria

Che cosa sono gli AirPods


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Si tratta di auricolari senza fili, che non necessitano quindi del cavetto collegato al dispositivo, che sia smartphone o tablet. Infatti sono utilizzabili per tutti, non soltanto con l’IPhone  7. A primo impatto sembrano un qualcosa di esteticamente poco bello da vedere, in quanto rimangono “appesi” alle orecchie senza nessun collegamento.

Quello che si temeva era che potessero dunque scivolare dal l’orecchio, ma da ciò che dicono gli utenti sembra proprio che restino al proprio posto. Se ci pensiamo è infatti proprio il filo che causa i disagi con le cuffie: si agganciano ovunque, il peso del cavo li fa scivolare. Il vantaggio inaspettato di AirPods è proprio quello di non dover litigare con i fili.

LEGGI ANCHE ▷  Il malware che ruba le password degli utenti si annida nei commenti di GitHub


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma anche rispetto alle decine di prodotti Bluetooth sul mercato, AirPods ha un vantaggio. Il pairing (ovvero l’accoppiamento tra telefono/tablet/pc e l’auricolare) è immediato, trasversale e pressoché infallibile.

ICloud

Grazie ad iCloud, i nostri AirPods sono associati a tutti gli iDevice (iPhone, iPod Touch, iPad, Watch e presto anche Mac) collegati al nostro account Apple. Quindi si potrà usarli sull’iMac,  con solo il Watch quando si fa workout, o in una telefonata con l’iPhone. Sulla custodia, sul retro, c’è un pulsantino: serve ad accoppiare AirPods anche a un qualunque altro dispositivo Bluetooth (un telefono Android, un pc, etc). Si può fare ma si perdono tutte le funzionalità “smart” inserite da Apple.

Siri

L’altro aspetto sono i comandi. Non essendoci cavo, non ci sono né pulsanti né comandi touch. Si passa dal telefono oppure, meglio, da Siri. Basta fare un doppio tap su uno degli AirPods e si attiva Siri. L’assistente digitale fa le cose che a cui ci hanno abituati iPhone/iPad. È lei che controlla la musica: comandi come “vai al prossimo brano”, “alza (o abbassa) il volume” funzionano perfettamente.
Alcune volte i limiti attuali di Siri sono una zavorra e tocca tirar fuori l’iPhone dalla tasca e interagire col telefono. Ma Apple ha pensato bene: con il nuovo sistema operativo iOS 10 anche Siri è aperta alla possibili di interazione con tutte le app.

LEGGI ANCHE ▷  Indagine sui costi delle gare di comunicazione in Italia del Centro Studi UNA

La batteria

La scatolina in cui vengono acquistate funge anche da caricatore. Gli AirPods non hanno porticine di sorta. Per caricarli li si inserisce nella custodia e grazie a un sistema magnetico le due cuffiette sono saldamente agganciate  e partono a caricarsi. Un quarto d’ora garantisce circa 3 ore di autonomia.
Di fatto la custodia è un power bank (le batterie portatili esterne per gli smartphone) che fornisce in tutto 24 ore di autonomia e si ricarica a sua volta tramite una porta Lightning.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.