• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Trasforma il tuo vecchio smartphone in una telecamera fissa con l’app di KOOzoo

  • Edaxer
  • 4 Marzo 2013
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quando noi decidiamo di passare le vacanze in un posto, o solo semplicemente dobbiamo recarci in un posto per lavoro, ci serve sapere il meteo nel primo caso e quanto traffico c’è sulle strade per raggiungere la meta lavorativa in tempo nel secondo, voi starete pensando che la risposta e più che ovvia,aprite il vostro smarthphone e controllate in tempo reale meteo e viabilità in tempo reale grazie alle ormai note Applicazioni online.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Non c’è dubbio sull’utilità di queste applicazioni in situazioni analoghe, ma in nessuno dei due casi potrete avere una prova visiva dell’effettivo sole estivo che prometteva la previsione sul vostro apparecchio, limitando così l’esatta condizione dettata dalla vostra applicazione, proprio qui entra in gioco Koozoo, Start up americana che propone un metodo per creare una rete di telecamere indipendenti in giro per il mondo gestite dai singoli utenti e realizzate riciclando i propri vecchi smartphone.

LEGGI ANCHE ▷  Xiaomi Smart Band 9 novità rivelate: caratteristiche e date di lancio attese

Drew Sechrist, amministratore delegato dell’azienda americana è colui che ha lanciato l’idea, mettendo insieme una squadra di sviluppatori per la progettazione spiega che in futuro grazie al suo sistema potremo avere informazioni dettagliate sul luogo da noi scelto creando così una rete di informazioni sempre precise ed immediate potendo controllare personalmente con occhio cosa accade nel posto dove dobbiamo andare.

Le attività di questa applicazione sono principalmente due, rendere il proprio smartphone una telecamera fissa che trasmette immagini da un punto fisso del mondo, oppure utilizzarla come sistema di ricerca per immagini in tempo reale trasmesse da altri smartphone.

L’applicazione e ora presente per iPhone e prossimamente per tutti gli smartphone che utilizzano tecnologia android, gli sviluppatori consigliano di installare l’applicazione su un dispositivo smartphone vecchio che non utilizziamo più, in modo che possa sempre trasmettere che cosa accade fuori dalla porta di casa vostra.

Koozoo è anche un’applicazione intelligente, infatti è stata progettata per non sovraccaricare eccessivamente la banda del wi-fi o del 3g se si utilizza uno smartphone su rete cellulare, e quando e a riposo l’app riprende un solo fotogramma al minuto per poter creare un’anteprima sulla mappa, e se qualcuno si collega l’applicazione si risveglia mostrando un video in diretta dal luogo di ripresa.

LEGGI ANCHE ▷  Come verificare la compatibilità del televisore per il nuovo digitale terrestre DVB-T2

Quelli di Koozoo hanno spiegato che per garantire la riservatezza, l’applicazione filma soltanto e non rileva o trasmette i rumori ambientali, i termini di utilizzo, inoltre, impongono agli utenti di puntare l’obiettivo degli smartphone solamente verso l’esterno e verso spazi pubblici, infatti per ora l’ambizioso progetto di Koozoo è solo una nicchia presente in america e in particolare sperimentato in quel di San Francisco e sono sicuro che, se il progetto prenderà piede ci sarà un accanimento vivace(e a volte esagerato) da quelli per la difesa della privacy dei singoli utenti.

Sechrist dichiara inoltre :  «Se uno smartphone contro una finestra viene urtato o si sposta lievemente il sistema non lo segnalerà, ma se sarà girato al contrario per riprendere l’interno di una stanza, dopo che era stata approvata l’inquadratura di una strada, Koozoo metterà il flusso di immagini offline fino a quando non sarà stato ricontrollato da noi».


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Svelati i colori ufficiali del Samsung Galaxy S24 FE

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Edaxer

Lorenzo Eda aka eDaXer, affonda le sue prime radici nel mondo dell'arte attraverso le forme e i colori urbani che hanno rappresentato Milano nel mezzo del cambiamento socio-culturale conseguente a un improvviso e drastico avvento dell'universo digitale, che influenza direttamente la visione di il concreto sfumato da sfumature di realtà fino ad oggi ritenute desuete, e fu proprio questo periodo ad influenzare l'artista, che durante un percorso nato dalla pura gestualità espressiva del graffito si è poi riversato nell'armonia della bella scrittura, alla ricerca di un'espressione che rievocato le origini della realtà urbana in quel periodo di così drastico cambiamento, impatta improvvisamente su un contesto digitale socialmente affermato quanto sconosciuto, dove le emozioni sono strettamente legate alla logica e dove la logica viene meno di fronte al continuo cambiamento che ci circonda, in un eterno conflitto interiore .

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.