• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Smart Lens QX10 e QX100 e Sony trasforma lo smartphone in una reflex

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Settembre 2013
medieval moves move required edizione regno unito
medieval moves move required edizione regno unito

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La rivoluzione più grande che i cellulari hanno portato, lo ricordiamo tutti, è stata la possibilità di scattare fotografie in ogni momento, in modo da poter conservare gli attimi e gli scorci più importanti della nostra vita.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Di modello in modello, la risoluzione delle fotocamere integrate agli smartphone è andata via via aumentando, e stringendo collaborazioni con i maggiori produttori di lenti per fotocamere, si è arrivati a possedere delle fotocamere molto potenti camuffate da telefoni.

La pecca maggiore, alla quale fino adesso non si era riusciti a porre rimedio, era la scarsa capacità di effettuare zoom ad alta risoluzione a causa di ingrandimenti prettamente digitali.

A porre rimedio a questo ci ha pensato Sony.

La casa giapponese, dopo il lancio del suo smartphone top Xperia Z1, annuncia anche il lancio di due interessantissimi accessori rivolti agli amanti della fotografia.

LEGGI ANCHE ▷  Proteggi la tua casa con il videocitofono intelligente EP7 di Ezviz che rivoluziona l’accesso domestico

Le Smart Lens QX10 e QX100, attraverso alcuni tipi di connettività, permottono di trasformare uno smartphone in una potentissima macchina fotografica digitale di alto livello.

Il modello maggiore, il QX100, monta un sensore Exor R 1da 20.2 megapixel, che è davvero molto grande per la categoria.

Anche le lenti sono di prima qualità, infatti monta un Carl Zeiss Vario-Sonnar T con 3.6x di zoom ottico. Il processore d’immagine è un Bionz, come del resto è quello che montano tutte le fotocamere marchiate Sony.

Il paragone con una reflex non è azzardato.

Grazie ai comandi ad anello per zoom e messa a fuoco, sembrerà davvero di scattare foto con una reflex, quando in realtà sarà semplicemente il nostro caro smartphone.

La sorella minore della serie, la Lens QX10, si distingue per uno zoom ottico davvero notevole di ben 10x.
Il sensore da 18.2 megapixel è un Exor R, ed al suo interno è installato uno stabilizzatore tecnologico dell’ottica. Inutile dire che anche in questa Lens QX10 il processore di elaborazione immagini è l’affidabilissimo Bionz.

LEGGI ANCHE ▷  Teletrasporto quantistico di energia dallo spazio tramite simulazione avanzata

Questi accessori sono compatibili con tutti gli smartphone in commercio, sia IoS che Android, sfruttando appieno la connettività wireless, dando la possibilità di essere utilizzati anche se non a stretto contatto con l’apparecchio.

Sono dotate di batterie ricaricabili, uno slot per memory card, ed un pulsante per lo scatto, oltre la connettività NCF.

Entro la fine di settembre saranno disponibili per l’acquisto in tutto il mondo al prezzo di 500 dollari per l DSC-QX100, e 250 dollari per la sorella minore DSC-QX10.

Ora fare folto ad altissima risoluzione con il proprio smartphone non è più un’utopia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.